Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
11 Maggio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017
Autonomia differenziata, la Regione Emilia-Romagna ritira la proposta
Politica
Autonomia differenziata, la Regione Emilia-Romagna ritira la proposta
L’annuncio in Assemblea legislativa del presidente de Pascale: "Progetto che viaggia ormai su un binario morto"
Nuovi direttori generali di aziende sanitarie e ospedaliere, a Modena Mattia Altini (Ausl) e Luca Baldino (Aou)
Ultime notizie
Nuovi direttori generali di aziende sanitarie e ospedaliere, a Modena Mattia Altini (Ausl) e Luca Baldino (Aou)
I nuovi manager sono stati decisi dalla Giunta regionale. Anna Maria Petrini passa all'Ausl di Bologna
L'auto si schianta contro un albero e si cappotta, bebè in gravi condizioni
Ultime notizie
L'auto si schianta contro un albero e si cappotta, bebè in gravi condizioni
Il tragico incidente si è verificato la sera della Vigilia di Natale
Ogni anno 700 donne con nuova diagnosi di tumore alla mammella seguite al Policlinico di Modena
Salute
Ogni anno 700 donne con nuova diagnosi di tumore alla mammella seguite al Policlinico di Modena
La Breast Unit di Modena è nata nel 2012 ed ha acquisito e mantenuto la certificazione EUSOMA dal 2016
Infermiera 49enne indagata per l'omicidio di una paziente in una Rsa modenese
Cronaca
Infermiera 49enne indagata per l'omicidio di una paziente in una Rsa modenese
Secondo quanto ricostruito nel corso delle indagini, usando una siringa vuota, avrebbe insufflato aria nella flebo di una degente di 62 anni, affetta da sclerosi laterale amiotrofica

Taglio basso

Concluso a Medolla l'incontro formativo della Federazione Italiana Scuole Materne
L'iniziativa
Concluso a Medolla l'incontro formativo della Federazione Italiana Scuole Materne
L’iniziativa ha visto la partecipazione quasi completa di educatrici e insegnanti della rete FISM distrettuale, che comprende quattro nidi e nove scuole dell’infanzia paritarie.
World Child festeggia 20 anni tra centri estivi, sport e proposte sempre nuove
Per i più piccoli
World Child festeggia 20 anni tra centri estivi, sport e proposte sempre nuove
L’associazione dal 2004 si occupa di bambini, attività ricreative, eventi e centri estivi multisportivi. L'amministratore Ruopolo: "La collaborazione con Uisp ha rappresentato un punto di svolta, permettendoci di fare quel salto di qualità definitivo"
Emilia-Romagna, il "Patto per il lavoro e per il clima" si aggiorna
Ultime notizie
Emilia-Romagna, il "Patto per il lavoro e per il clima" si aggiorna
A lavoro e clima si aggiungono, tra gli altri temi, sanità pubblica, messa in sicurezza del territorio, diritto alla casa ed economia sociale
Il Comitato Aimag per il territorio: "Fuorviante incentrare l’attenzione su futura partnership industriale se si cede il controllo esclusivo"
L'osservazione
Il Comitato Aimag per il territorio: "Fuorviante incentrare l’attenzione su futura partnership industriale se si cede il controllo esclusivo"
"Non resta che sperare su un parere che chiarisca una procedura che non prevede l’evidenza pubblica di una decisione che aprioristicamente pone la cessione del controllo societario esclusivo al socio privato" si legge in una nota
Sisma 2012, ricostruzione pubblica e privata: il punto dell'assessore regionale Baruffi in Commissione Territorio e Ambiente
Politica
Sisma 2012, ricostruzione pubblica e privata: il punto dell'assessore regionale Baruffi in Commissione Territorio e Ambiente
Tra gli obiettivi della Regione c'è quello di mantenere gli strumenti per completare la ricostruzione, nonostante sia prossima la conclusione dello stato di emergenza
Giovani caregiver, lunedì 24 marzo corso online per il personale scolastico ed extra-scolastico
L'iniziativa
Giovani caregiver, lunedì 24 marzo corso online per il personale scolastico ed extra-scolastico
L'obiettivo è quello di formare alla conoscenza del fenomeno e aiutare i ragazzi a conciliare tempi e capacità
Referendum, i Giovani Democratici aderiscono al Comitato dei 5 Sì su lavoro e cittadinanza
Politica
Referendum, i Giovani Democratici aderiscono al Comitato dei 5 Sì su lavoro e cittadinanza
I GD modenesi e regionali: “È venuto il momento di sanare le storture neoliberiste"
Approvazione bilancio Unione, Liste Civiche-PD Bassa Modenese: "Mantenuti inalterati i livelli dei servizi nonostante i tagli"
Politica
Approvazione bilancio Unione, Liste Civiche-PD Bassa Modenese: "Mantenuti inalterati i livelli dei servizi nonostante i tagli"
Liste Civiche-PD Bassa Modenese: "Il centrodestra fugge dalle proprie responsabilità"
Le famiglie povere in pochi anni sono raddoppiate in Emilia-Romagna
Approfondimento
Le famiglie povere in pochi anni sono raddoppiate in Emilia-Romagna
Sono passate passate dal 3,2% nel 2019 al 6,8% nel 2023: si tratta di famiglie che sostengono una spesa per consumi inferiore a a 1.210 euro mensili
Il medico di famiglia Nunzio Borelli ringrazia i medici di Neurologia del “Ramazzini”
Ultime notizie
Il medico di famiglia Nunzio Borelli ringrazia i medici di Neurologia del “Ramazzini”
Borelli: "Grazie per la professionalità e umanità dimostrata nei confronti di una mia assistita colpita da una severa patologia neurologica".

Calcio e Sport

Pol. Volley Concordiese, ospiti Giacomo Ghelfi e Michele Dombrovski
Sport
Pol. Volley Concordiese, ospiti Giacomo Ghelfi e Michele Dombrovski
Dopo le recenti lezioni condotte da Emanuele Bertoli e Francesco Ghelfi
Il Rugby Carpi inciampa in casa
I risultati
Il Rugby Carpi inciampa in casa
I Falchi sono stati sconfitti dal Romagna RFC per 13-7 al campo Dorando Pietri
Hockey in line, Scomed Bomporto: Under 16 stellare, Serie B successo a metà, la squadra femminile si inchina alle Sniper CRT
I risultati
Hockey in line, Scomed Bomporto: Under 16 stellare, Serie B successo a metà, la squadra femminile si inchina alle Sniper CRT
È stata una domenica ricca di emozioni e colpi di scena quella appena trascorsa per le formazioni bomportesi
Calcio: termina a reti inviolate il match tra Carpi e Legnago, biancorossi a -1 dai playoff
I risultati
Calcio: termina a reti inviolate il match tra Carpi e Legnago, biancorossi a -1 dai playoff
Finisce 0-0 il posticipo della trentaseiesima giornata del Girone B di Serie C
Il Ministero della Salute rinnova l’autorizzazione alla Regione Emilia Romagna per utilizzare i droni a scopo fitosanitario
Ultime notizie
Il Ministero della Salute rinnova l’autorizzazione alla Regione Emilia Romagna per utilizzare i droni a scopo fitosanitario
I dati raccolti nel 2024 hanno evidenziato la possibilità di eseguire trattamenti quando non è possibile accedere ai campi con i mezzi tradizionali.
"Il jazz nel Terzo Reich", a Medolla il concerto organizzato dal Lions Club di Mirandola e Finale Emilia
Il ricordo
"Il jazz nel Terzo Reich", a Medolla il concerto organizzato dal Lions Club di Mirandola e Finale Emilia
Le musiche e una voce narrante racconteranno delle "orchestrine" che si erano formate all'interno dei lager nazisti.
Malattie infiammatorie croniche intestinali: 1.200 pazienti si rivolgono al Policlinico
I dati
Malattie infiammatorie croniche intestinali: 1.200 pazienti si rivolgono al Policlinico
Morbo di Crohn e rettocolite ulcerosa colpiscono soprattutto le persone tra i 20 e i 40 anni, ma dopo il Covid la fascia pediatrica è sensibilmente aumentata
Chirurgia della mano, a Modena curati un bimbo e una bimba vittime di gravi lesioni
Salute
Chirurgia della mano, a Modena curati un bimbo e una bimba vittime di gravi lesioni
Entrambi i piccoli pazienti, provenienti rispettivamente dal Trentino Alto Adige e da San Marino, sono ora stati dimessi dopo le cure
"Né di Venere né di Marte ci si sposa o si parte", ma la scuola a settembre inizia proprio di venerdì
Da sapere
"Né di Venere né di Marte ci si sposa o si parte", ma la scuola a settembre inizia proprio di venerdì
I genitori chiedono alla Regione di modificare le date perché non favoriscono la conciliazione dei tempi di vita con i tempi di lavoro e non permettono di programmare delle attività di centri estivi
Lotta biologica contro le cimici, risultati positivi: Italia all'avanguardia
Da sapere
Lotta biologica contro le cimici, risultati positivi: Italia all'avanguardia
Presentati i primi risultati del programma di lotta biologica a livello nazionale e in Trentino contro la cimice asiatica e la Drosophila Suzukii
I dati
Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti, nel 2022 record di trapianti in Emilia-Romagna
La Giornata nazionale della donazione e del trapianto di organi e tessuti si celebra domani, domenica 16 aprile
SulPanaro Expo

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

 

Concluso a Medolla l'incontro formativo della Federazione Italiana Scuole Materne
L'iniziativa
Concluso a Medolla l'incontro formativo della Federazione Italiana Scuole Materne
L’iniziativa ha visto la partecipazione quasi completa di educatrici e insegnanti della rete FISM distrettuale, che comprende quattro nidi e nove scuole dell’infanzia paritarie.
Emilia-Romagna, il "Patto per il lavoro e per il clima" si aggiorna
Ultime notizie
Emilia-Romagna, il "Patto per il lavoro e per il clima" si aggiorna
A lavoro e clima si aggiungono, tra gli altri temi, sanità pubblica, messa in sicurezza del territorio, diritto alla casa ed economia sociale
Il Comitato Aimag per il territorio: "Fuorviante incentrare l’attenzione su futura partnership industriale se si cede il controllo esclusivo"
L'osservazione
Il Comitato Aimag per il territorio: "Fuorviante incentrare l’attenzione su futura partnership industriale se si cede il controllo esclusivo"
"Non resta che sperare su un parere che chiarisca una procedura che non prevede l’evidenza pubblica di una decisione che aprioristicamente pone la cessione del controllo societario esclusivo al socio privato" si legge in una nota

La buona notizia

Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
I dati - Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
Per i più piccoli - Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare
Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
Volontariato - L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.

Ultime notizie

Concluso a Medolla l'incontro formativo della Federazione Italiana Scuole Materne
L'iniziativa
Concluso a Medolla l'incontro formativo della Federazione Italiana Scuole Materne
L’iniziativa ha visto la partecipazione quasi completa di educatrici e insegnanti della rete FISM distrettuale, che comprende quattro nidi e nove scuole dell’infanzia paritarie.
World Child festeggia 20 anni tra centri estivi, sport e proposte sempre nuove
Per i più piccoli
World Child festeggia 20 anni tra centri estivi, sport e proposte sempre nuove
L’associazione dal 2004 si occupa di bambini, attività ricreative, eventi e centri estivi multisportivi. L'amministratore Ruopolo: "La collaborazione con Uisp ha rappresentato un punto di svolta, permettendoci di fare quel salto di qualità definitivo"
Emilia-Romagna, il "Patto per il lavoro e per il clima" si aggiorna
Ultime notizie
Emilia-Romagna, il "Patto per il lavoro e per il clima" si aggiorna
A lavoro e clima si aggiungono, tra gli altri temi, sanità pubblica, messa in sicurezza del territorio, diritto alla casa ed economia sociale
Il Comitato Aimag per il territorio: "Fuorviante incentrare l’attenzione su futura partnership industriale se si cede il controllo esclusivo"
L'osservazione
Il Comitato Aimag per il territorio: "Fuorviante incentrare l’attenzione su futura partnership industriale se si cede il controllo esclusivo"
"Non resta che sperare su un parere che chiarisca una procedura che non prevede l’evidenza pubblica di una decisione che aprioristicamente pone la cessione del controllo societario esclusivo al socio privato" si legge in una nota
Sisma 2012, ricostruzione pubblica e privata: il punto dell'assessore regionale Baruffi in Commissione Territorio e Ambiente
Politica
Sisma 2012, ricostruzione pubblica e privata: il punto dell'assessore regionale Baruffi in Commissione Territorio e Ambiente
Tra gli obiettivi della Regione c'è quello di mantenere gli strumenti per completare la ricostruzione, nonostante sia prossima la conclusione dello stato di emergenza
Giovani caregiver, lunedì 24 marzo corso online per il personale scolastico ed extra-scolastico
L'iniziativa
Giovani caregiver, lunedì 24 marzo corso online per il personale scolastico ed extra-scolastico
L'obiettivo è quello di formare alla conoscenza del fenomeno e aiutare i ragazzi a conciliare tempi e capacità
Referendum, i Giovani Democratici aderiscono al Comitato dei 5 Sì su lavoro e cittadinanza
Politica
Referendum, i Giovani Democratici aderiscono al Comitato dei 5 Sì su lavoro e cittadinanza
I GD modenesi e regionali: “È venuto il momento di sanare le storture neoliberiste"
Approvazione bilancio Unione, Liste Civiche-PD Bassa Modenese: "Mantenuti inalterati i livelli dei servizi nonostante i tagli"
Politica
Approvazione bilancio Unione, Liste Civiche-PD Bassa Modenese: "Mantenuti inalterati i livelli dei servizi nonostante i tagli"
Liste Civiche-PD Bassa Modenese: "Il centrodestra fugge dalle proprie responsabilità"
Le famiglie povere in pochi anni sono raddoppiate in Emilia-Romagna
Approfondimento
Le famiglie povere in pochi anni sono raddoppiate in Emilia-Romagna
Sono passate passate dal 3,2% nel 2019 al 6,8% nel 2023: si tratta di famiglie che sostengono una spesa per consumi inferiore a a 1.210 euro mensili
Il medico di famiglia Nunzio Borelli ringrazia i medici di Neurologia del “Ramazzini”
Ultime notizie
Il medico di famiglia Nunzio Borelli ringrazia i medici di Neurologia del “Ramazzini”
Borelli: "Grazie per la professionalità e umanità dimostrata nei confronti di una mia assistita colpita da una severa patologia neurologica".
Autonomia differenziata, la Regione Emilia-Romagna ritira la proposta
Politica
Autonomia differenziata, la Regione Emilia-Romagna ritira la proposta
L’annuncio in Assemblea legislativa del presidente de Pascale: "Progetto che viaggia ormai su un binario morto"
Sunia Modena, Marzio Govoni eletto nuovo segretario
La novità
Sunia Modena, Marzio Govoni eletto nuovo segretario
E' stato eletto dal Direttivo provinciale del Sindacato degli inquilini, in sostituzione di Marcello Beccati, passato ad altro incarico sindacale nell’organizzazione

Curiosità

Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
Curiosità
Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
La storia
A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
Curiosità
Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
Il frittella-gate scuote San Felice
Il caso
Il frittella-gate scuote San Felice
A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
Per i più piccoli
Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
Curiosità
Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
Il punto
Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
Per i più piccoli
Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
La storia
Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena

chiudi