Hera e il controllo esclusivo di Aimag, Antitrust punta l’occhio sul gas
Sarebbe il mercato del gas quello su cui Antitrust paventa possibili violazioni delle leggi sulla concorrenza in seguito all'operazione che porterà Hera ad avere- col 35% delle azioni- il controllo di Aimag. Per questo da Roma si chiedono chiarimenti.
Si legge in una nota di Aimag:
Nell’ambito della discussione che si sta sviluppando attraverso i mezzi di comunicazione sull’avvio di istruttoria emesso dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (“AGCM”) , AIMAG tiene a formulare alcune precisazioni.
In particolare, a seguito della stipula dell’Accordo Quadro tra HERA e AIMAG in data 22 gennaio scorso, è stata data regolare comunicazione della prospettata operazione ad AGCM in ottemperanza a quanto previsto dalla normativa (dell’art. 16 Legge 10 ottobre 1990 n.287) in materia di concorrenza e del mercato considerato il superamento, da parte delle due aziende, delle soglie di fatturato previste da detta normativa.
Tale comunicazione rappresenta quindi un atto dovuto e necessario in previsione della finalizzazione della partnership con AIMAG, peraltro già previsto dall’Accordo Quadro quale condizione abilitante l’esecuzione dell’Accordo stesso.
AGCM, a seguito della comunicazione ricevuta e in ottemperanza alle norme applicabili, ha quindi avviato la prescritta istruttoria. Nel provvedimento, l’Autorità ha espressamente escluso che l’operazione sia suscettibile di incidere significativamente sulla concorrenza nei mercati in cui operano entrambe le società ritenendo, tuttavia, necessario, con riferimento .al settore della distribuzione gas, effettuare alcuni ulteriori approfondimenti. AIMAG ed HERA stanno già lavorando per predisporre il materiale utile da sottoporre ad AGCM al fine di pervenire quanto prima alla conclusione del procedimento in questo specifico settore
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.