Qualità dell’aria a Finale Emilia, centralina mobile Arpae in funzione nel quartiere Ovest
FINALE EMILIA - Dopo aver stazionato per alcuni mesi in via Napoli, nel Polo Industriale, la centralina mobile di Arpae è in funzione da giovedì 5 dicembre a Finale Emilia, nel parcheggio di via Cassetti, nel Quartiere Ovest. Il monitoraggio ambientale, che si concentrerà sulla qualità dell'aria, si svolgerà nei mesi di dicembre 2024 e gennaio 2025.
L'obiettivo - spiega l'Amministrazione comunale - è raccogliere dati significativi per valutare le differenze tra i periodi in cui le scuole dono in funzione e quelli di vacanza scolastica, al fine di comprendere meglio l'impatto del traffico veicolare e delle attività umane sulla qualità dell'aria. Questa iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di monitoraggio ambientale, volto a migliorare la conoscenza dei fattori che influenzano l'inquinamento atmosferico e a supportare politiche locali per la tutela della salute pubblica.
Al termine della campagna di rilevamento, sul sito del comune verrà pubblicata la relazione redatta da Arpae, che conterrà anche la disamina delle polveri sottili.
L'iniziativa si colloca in un contesto di crescente attenzione alla sostenibilità e al miglioramento della qualità della vita, con l'auspicio che questi monitoraggi – che in futuro verranno effettuati due volte l’anno (gli ultimi erano stati effettuati nel 2013/14 a Finale Emilia e nel 2017/18 a Massa Finalese, in quest'ultimo caso a seguito di esposti dei cittadini residenti) - possano contribuire a individuare soluzioni per ridurre l'inquinamento e migliorare la qualità dell'aria anche nei mesi più critici dell'anno.
LEGGI ANCHE:
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.