Infermiera accusata di omicidio: era già stata segnalata per comportamenti “anomali”
FORMIGINE - Emergono ulteriori dettagli sulla vicenda dell'infermiera accusata di aver iniettato aria nelle vene di una paziente della Rsa privata di Formigine, provocandone il decesso.
La professionista, infatti, aveva prestato servizio negli anni precedenti in altre strutture da dove sarebbe stata allontanata proprio per alcuni comportamenti "anomali" notati dai colleghi.
In particolare si sarebbero accorti che la donna riusciva a contraffare cartelle cliniche alle quali non aveva diritto di accesso.
E' emerso che la 49enne si occupava in particolare di pazienti molto gravi, scegliendo preferibilmente turni nel fine settimana, forse per avere meno occhi indiscreti intorno.
A seguito di segnalazioni interne, la donna sarebbe stata allontanata dalle strutture, permettendole però di continuare a lavorare in altri posti.
L'infermiera aveva prestato servizio in una ventina di strutture della Provincia prima di arrivare a Formigine. Solo qui, con la denuncia sporta dopo che il 31 maggio di quest'anno è stata vista dai colleghi mentre iniettava l'aria nelle vene, si è fermata.
Nei giorni scorsi, poi, l'interdizione dalla professione per otto mesi.
La donna è accusata di omicidio volontario, aggravato dall’essere stato commesso con mezzo insidioso con premeditazione e a danno di una persona ricoverata.
Le indagini però non sono ancora chiuse, per questo la 49enne, seguita dall’avvocato di fiducia Samantha Amodio, ha scelto di avvalersi della facoltà di non rispondere durante l’interrogatorio di garanzia davanti al gip Carolina Clò.
Leggi anche: Infermiera 49enne indagata per l’omicidio di una paziente in una Rsa modenese
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.