Maxi Tari per le imprese ceramiche di Finale Emilia, in Parlamento proposta di legge per fare chiarezza
FINALE EMILIA - Una proposta di legge per fare chiarezza in merito ai criteri di applicazione della Tari (la tassa sui rifiuti) è stata presentata alla Camera dei Deputati nella giornata di ieri, giovedì 12 settembre, dai parlamentari leghisti Laura Cavandoli e Giulio Centemero.
La necessità di una nuova norma che faccia chiarezza nasce da un caso sviluppatosi nel territorio della Bassa modenese nei primi mesi del 2024: il Comune di Finale Emilia, infatti, ha chiesto a cinque aziende ceramiche del proprio territorio il versamento di oltre due milioni di euro complessivi, come recupero, per tre annualità pregresse, della quota Tari sulle aree fino a quel momento escluse dalla tassazione. Richiesta a cui le cinque aziende si sono opposte, presentando ricorso.
Ora il caso arriva, dunque, in Parlamento: "Il nostro obiettivo è fare chiarezza - hanno spiegato Cavandoli e Centemero nel presentare la proposta di legge -. Vogliamo liberare le imprese dall'accantonamento di fondi per gli accertamenti e i contenziosi e consentire ai comuni di applicare la normativa correttamente e in modo uniforme".
- Per le imprese ceramiche di Finale Emilia chiesti due milioni di euro di tasse
- “Le ceramiche pagano a Sassuolo e a Finale Emilia no”: sui 2 milioni di euro di tasse il Comune non fa marcia indietro
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.