Finale Emilia, sartoria sociale Manigolde: “Così diamo una nuova vita ai vestiti usati”
FINALE EMILIA- E' partita agli inizi di gennaio la nuova collaborazione creativa e sostenibile tra l'Associazione per la Responsabilità sociale d'impresa e Manigolde, sartoria sociale che recupera materiali tessili di scarto o capi d’abbigliamento in disuso raccolti da Mani Tese Finale Emilia ma anche donati da privati o aziende.
Si tratta del progetto di re-fashion "Io merito una seconda chance" che si pone l'obiettivo di sottrarre materiali destinati alla discarica e trasformarli in nuovi capi d'abbigliamento da mettere sul mercato.
Con i capi raccolti Manigolde creerà una collezione completa che verrà "svelata" in primavera con una sfilata speciale, durante la quale sarà possibile acquistare gli abiti e sostenere così l'attività della sartoria.
"Io merito una seconda chance" si batte contro gli sprechi dell'industria dell'abbigliamento e vuole trasmettere il messaggio che scegliere una moda 𝙚𝙦𝙪𝙖 𝙚 𝙘𝙞𝙧𝙘𝙤𝙡𝙖𝙧𝙚 è possibile.
- Manigolde Finale Emilia, al carcere Sant’Anna nasce la sartoria circondariale
- Manigolde Finale Emilia, la speciale maturità “innovativa e condivisa” di Saad
- Lana e bulbi di giacinto per San Valentino: il nuovo progetto della sartoria “Manigolde” di Finale Emilia
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.