Botti illegali, controlli dei Carabinieri in corso in tutta la provincia
In tutta la provincia di Modena sono in corso controlli dei Carabinieri per Capodanno, finalizzati a contrastare il commercio e l’illecita detenzione di artifici pirotecnici.
In previsione dei festeggiamenti di fine anno, nella giornata di ieri, sono iniziati dei controlli straordinari finalizzati a prevenire e reprimere gli illeciti in materia di commercio e detenzione di artifici pirotecnici, disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Modena, che promuove la campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla commercializzazione di “botti illegali”.
Sono state incrementate le ispezioni alle attività commerciali di rivendita di tali prodotti, nonché i controlli alla circolazione stradale, finalizzati ad intercettare veicoli destinati al trasporto di artifizi o polveri piriche destinate al confezionamento di ordigni artigianali “illegali”.
I Carabinieri delle Tenenze e delle Stazioni della provincia di Modena, con il supporto degli equipaggi dei Nuclei Operativi e Radiomobile, hanno controllato 41 esercizi commerciali e 101 persone e mezzi.
Nel corso dell’attività, i Carabinieri della Tenenza di Vignola hanno denunciato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria il titolare di un esercizio pubblico con sede in quel centro, per aver messo in vendita artifici pirotecnici privi della marcatura “CE” e non conformi agli standard di sicurezza.
Sono state infatti sottoposte a sequestro 13 fontane per uso esterno e 22 scatole di petardi.
L’Arma di Modena, con questa nuova fase di controlli, si prefigge lo scopo di garantire la sicurezza dei cittadini, disincentivando l’acquisto dei pericolosi fuochi illegali, che spesso provocano vittime e feriti gravi, specie nei giovani di età adolescenziale.
I giochi pirotecnici autorizzati e in libera vendita - come sottolineano i Carabinieri - devono riportare sulla confezione un’etichetta con il numero del decreto ministeriale che ne autorizza il commercio, il nome del prodotto, la ditta produttrice, la categoria d’appartenenza e le modalità d’uso.
Possono essere venduti in tutti gli esercizi commerciali che sono in possesso di licenza per la vendita di giocattoli e possono essere acquistati da tutti, purché almeno quattordicenni.
Se il gioco pirotecnico è privo di etichetta, è sempre da considerarsi proibito.
Alcuni giochi, anche se non vietati, sono comunque molto pericolosi e possono causare, se non usati in modo corretto, gravi danni a persone e cose.
LEGGI ANCHE
Carpi, per Capodanno vietati botti e lanterne cinesi e in centro niente vetro, lattine e spray
Novi, vietati botti e fuochi d’artificio
Botti e fuochi d’artificio vietati a Bomporto, Bastiglia, Ravarino e Nonantola
Capodanno, il video-decalogo di Oipa per proteggere gli animali dai botti
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.