Musica, attività motoria, inglese alla scuola d’infanzia di Massa Finalese
Musica, attività motoria, inglese alla scuola d'infanzia di Massa Finalese. Sono le attività per bambini e bambine in partenza quest'anno. Per la realizzazione di cui il comitato "Progetto bambino", le docenti, gli operatori e i bambini della scuola dell'infanzia Don Milani di Massa Finalese ringraziano la ditta Ecobloks di Finale Emilia per aver accolto la richiesta di contributo avanzata per il finanziamento dei progetti scolastici.
Il comitato ogni anno elabora progetti didattici che vengono proposti ai bambini della scuola, in quanto ritenuti importanti per la loro validità educativa.
"Questi progetti - spiegano dal comitato - diventano ogni anno più onerosi, ma come scuola dell’infanzia riteniamo siano importanti per la crescita dei nostri bambini e ci impegniamo ogni anno a reperire fondi per garantire piena equità di partecipazione a tutti i bambini così da non favorire alcun tipo di discriminazione".
I progetti sono tre:
- propedeutica musicale: con l'esperto della Fondazione C.G. Andreoli di Mirandola, è un corso rivolto ai bambini di tutte le sessioni ed è molto importante per la stimolazione delle capacità di ascolto e sincronizzazione;
- motoria: con l'esperto della società PT Di Medolla, è anche questo rivolto a tutti i bambini ed aiuta i nostri piccoli a favorire lo sviluppo della percezione, della coordinazione oculo-manuale, della coordinazione dinamica;
- inglese: con l'esperto madre lingua della scuola RedRob di Soliera, è un progetto rivolto solo ai bambini di 5 anni ed è molto utile per sviluppare la capacità di ascolto, comprensione ed appropriazione tramite giochi di gruppo, canzoni, filastrocche o schede.
"Per nostra fortuna - proseguono dal comitato - quest'anno siamo riusciti a finanziarli grazie all'aiuto di Ecobloks di Finale Emilia, che ha deciso di donarci 3.374 € a copertura di tutte e tre le attività.
Per questo, martedì 14 novembre, Massimiliano Spallanzani, in rappresentanza dell'azienda, è stato invitato dal Presidente del comitato presso la struttura della scuola dove alcune docenti hanno avuto modo di mostrargli come vengono svolte le attività educative, come queste vengono accolte con entusiasmo e partecipazione da parte dei bimbi, ed ha ricevuto uno speciale biglietto di ringraziamento preparato dai nostri piccoli.
Ribadiamo a loro, con questo piccolo articolo, la nostra gratitudine, sperando di poter continuare a proporre progetti interessanti ed educativi con l'aiuto della scuola e della comunità massese e finalese".

- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.