Finale Emilia, piazza Garibaldi e ponte Vecchio: il punto sui lavori
FINALE EMILIA - Il sindaco di Finale Emilia, Claudio Poletti, ha incontrato nel pomeriggio di oggi, mercoledì 18 ottobre, una delegazione del Comitato Commercianti e Attività Produttive di Finale Emilia, guidata dal presidente Massimo Magni. Molti i temi affrontati, a cominciare dalla situazione di piazza Garibaldi. Il sindaco, si legge nella nota stampa diffusa dal Comune, dopo aver ripercorso le vicende che hanno accompagnato il problematico evolversi dell’intervento di riqualificazione, ha ribadito la ferma determinazione dell’Amministrazione comunale nel voler far ripartire al più presto il cantiere, superando in tempi rapidi l’impasse provocata dalle diatribe legali sorte tra impresa esecutrice e direzione lavori.
Secondo argomento affrontato: i lavori su Ponte Vecchio. Il sindaco, come già fatto nell’ultimo Consiglio comunale, ha spiegato che, dopo il cambio avvenuto alla direzione lavori, l’accantieramento potrà finalmente aver luogo. Nell’ultimo sopralluogo tecnico, effettuato la scorsa settimana, sono state valutate le posizioni in cui realizzare una piattaforma di appoggio sotto il ponte e dove collocare sugli argini la gru per l’esecuzione dell’intervento, che prevede la rimozione delle barre d’acciaio usurate e la ricollocazione di quelle nuove, operazione molto complessa vista la lunghezza ed il peso delle stesse.
“Le opere di manutenzione dei ponti – ha detto il sindaco Poletti - sono molto delicate e fare manutenzione ad un impalcato esistente è molto più complicato che rifarne uno nuovo. Nel nostro caso, però, vista la tipologia dell’infrastruttura e l’esigua disponibilità economica, limitata ai fondi riconosciuti dalla Regione Emilia-Romagna per i danni da sisma, era impossibile pensare di rifare un ponte nuovo, pur consapevoli che avrebbe sicuramente permesso un notevole risparmio di tempo”.
Il sindaco ha quindi tratteggiato quanto avverrà, a breve, nell’ex centro sportivo con l’avvio, nelle prossime settimane, del cantiere per la realizzazione della nuova palestra e la messa a gara, entro dicembre, dei lavori di riqualificazione della piscina coperta che dovrebbe tornare fruibile entro settembre 2024. L’incontro si è concluso con qualche cenno alle iniziative natalizie da programmare e alla collocazione delle luminarie.
LEGGI ANCHE:
- Finale Emilia, piazza Garibaldi. Lapam Confartigianato: “Ruspe ferme da mesi”
- Finale Emilia, il sindaco si racconta: piazza Garibaldi, discarica, Tari e tanto altro
- Finale Emilia, lavori Ponte Vecchio: firmato contratto di appalto, ora allestimento del cantiere
- Per il Ponte Vecchio di Finale Emilia finalmente aggiudicati i lavori
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.