Sit in per la pace a Concordia: la Bassa si mobilita contro la guerra
CONCORDIA- Anche Concordia si unisce alla mobilitazione nazionale contro l'invasione dell'Ucraina con un sit in per la pace: in programma venerdì 25 febbraio alle ore 18 in piazza 29 maggio.
Le manifestazioni aumentano nei comuni della Bassa modenese e dopo Finale Emilia e Cavezzo anche Concordia scende in piazza.
"In questo fine settimana in molti comuni italiani ci saranno manifestazioni per ribadire il ruolo universale della pace.
Anche Concordia può fare la sua parte"- ha scritto l'assessora Marika Menozzi.
"Il nostro paese porta nel suo nome una grande responsabilità: oltre alla memoria storica legata alla fine delle discordie locali, "cum-cordis" significa "con lo stesso cuore"- continua
" Se come cittadini ci sentiamo impotenti e senza dubbio non possiamo avere un ruolo specifico nella risoluzione di questa crisi internazionale, abbiamo però la possibilità di essere presenti, di esserci con tutto il cuore"- invita l'assessora.
Si invitano pertanto tutti i cittadini a partecipare al sit in con bandiere, striscioni e- soprattutto- con il cuore: per riaffermare il valore universale della pace ed esprimere la propria solidarietà al popolo ucraino.
LEGGI ANCHE
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni