Sit in per la pace a Cavezzo sotto al municipio
CAVEZZO- Un sit per la pace contro l'offensiva russa e l'invasione dell'Ucraina: Cavezzo scende in piazza per dire no alla violenza e per esprimere solidarietà al popolo ucraino. Un sit in organizzato sulla scia della mobilitazione, avviata nella Bassa dal Comune di Finale Emilia con la marcia della pace, che sta coinvolgendo tante città dello Stivale. In Toscana, Abruzzo e Liguria sono state partite fiaccolate, appelli e bandiere della pace: iniziative organizzate dai Comuni ma anche da semplici cittadini che si sono mobilitati subito dopo la notizia dell'invasione russa.
A dare l'annuncio del sit in di Cavezzo è stata la stessa Amministrazione cavezzese sulla pagina Facebook ufficiale del Comune: il post è stato poi ripreso e condiviso da tanti cittadini.
Il presidio è stato organizzato dal'Amministrazione comunale di Cavezzo che, con il parroco don Giancarlo Dallari e tutti i cittadini che vorranno partecipare, vuole manifestare e protestare contro la violenza di Putin.
Tutta la comunità cavezzese è quindi invitata a partecipare al sit in per la pace che si terrà venerdì 25 febbraio, alle ore 19, in piazza Martiri della Libertà: davanti al municipio.

LEGGI ANCHE
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni