Donini: "Ancora più posti nei reparti Covid e in terapia intensiva per reggere questa nuova ondata epidemica"
Illustrati i dati aggiornati sui contagi, anche nelle scuole, e sui posti letto nelle strutture ospedaliere. Il punto su assunzioni di personale, ricerca scientifica, cure e vaccini
Aggiornamento Coronavirus 9/3: nel modenese 414 nuovi contagi, in Emilia-Romagna 2429 positivi e 44 decessi
Oltre il 94% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 41,3 anni. 44 i decessi.
Aggiornamento Coronavirus 25/2: nel modenese 379 nuovi contagi, in Emilia-Romagna 2092 positivi e 33 decessi
41mila tamponi effettuati, 1.121 i guariti. Vaccinazioni: più di 357 mila dosi somministrate
Aggiornamento Coronavirus 24/2: nel modenese 94 contagi, in Emilia-Romagna 1427 nuovi positivi e 33 decessi
In calo i ricoveri nei reparti Covid. Record di tamponi, oltre 42mila
Salute, l'Emilia-Romagna vola a Boston con il nuovo bando sulla digital health
Saranno selezionate 12 imprese, le candidature entro il 22 marzo 2021
Aggiornamento Coronavirus 20/02: nel modenese 261 nuovi casi, in Emilia-Romagna 1724 positivi e 23 decessi
Il 94% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 40,8 anni. 23 decessi
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
In Primo Piano
Le novità per la salute
Salute ER, test tumore colon gratuito in fascia 50-74 anniNel 2026 saranno invitati anche i nati nel 1956 e nel 1952, proseguendo così fino al 2028
Salute
Sanità, sciopero del settore venerdì 20 novembreSaranno garantite le prestazioni essenziali, mentre i servizi programmabili potranno subire riduzioni conseguenti all’adesione allo sciopero.
Salute
Epatite C, Emilia-Romagna all'avanguardia grazie a screening gratuitiSanità, “C devi pensare”, grazie alla campagna regionale sullo screening gratuito dell’epatite C, individuate oltre 1.000 persone positive
Le novità per la salute
Ieo, anticorpi coniugati svolta contro il cancro al seno metastaticoUna svolta contro il cancro al seno metastatico. Così l'Istituto europeo di oncologia (Ieo) di Milano presenta i risultati di uno studio internazionale coordinato da Giuseppe Curigliano, direttore della Divisione Nuovi farmaci per terapie innovative dell'Ieo e presidente eletto dell'Esmo (Società europea di oncologia medica), "destinato a cambiare la pratica clinica nella cura delle metastasi dei tumori del seno più diffusi", quelli positivi ai recettori ormonali (Hr+), che rappresentano il 70% del totale.
Salute
Avis, nell'Area Nord la donazione di sangue non è andata in ferie Nell'Area Nord la donazione di sangue non è andata in ferie
Salute
Tumori, in Emilia-Romagna si muore meno: sopravvivenza a 5 anni nel 65% dei pazientiAumenta la sopravvivenza per tutti i tumori maligni, compresi quelli più aggressivi, anche grazie alla prevenzione e alle campagne sui corretti stili di vita.
Salute
Pet therapy, il progetto di AOU di Modena protagonista della puntata di "Noos" su Rai 1Giovedì 22 agosto si parlerà di Respira-MO con la Reumatologia di Modena.
Salute
L'assessore Donini interviene sui Cau: "Definiti alla stregua di ‘Fast Food’ del servizio sanitario"L’assessore regionale alle Politiche per la Salute accoglie l’invito dell’Ordine dei Medici e Odontoiatri di Bologna, e aggiunge: “Non intendo alimentare alcuna contrapposizione, auspico tuttavia che possano non ripetersi più definizioni caricaturali".
Le novità per la salute
Nuova scoperta biomedica sulla malattia di Alzheimer firmata da una giovane ricercatrice di UnimoreLo studio ricerca nuovi bersagli per la terapia della malattia di Alzheimer (AD) e punta l’attenzione sul silenziamento dell’enzima PCSK9 che interviene sul metabolismo del colesterolo.
Salute
All'Hub regionale in aumento gli interventi di chirurgia dell’epilessiaDal 2018 al 2022 120 interventi effettuati nelle due sedi dell’Hub, l’Irccs Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna presso l’ospedale Bellaria e il dipartimento di Neuroscienze dell’Azienda ospedaliero universitaria di Modena, a Baggiovara.
Calcio e Sport
Sport
Pol. Volley Concordiese, ospiti Giacomo Ghelfi e Michele DombrovskiDopo le recenti lezioni condotte da Emanuele Bertoli e Francesco Ghelfi
I risultati
Il Rugby Carpi inciampa in casaI Falchi sono stati sconfitti dal Romagna RFC per 13-7 al campo Dorando Pietri
I risultati
Hockey in line, Scomed Bomporto: Under 16 stellare, Serie B successo a metà, la squadra femminile si inchina alle Sniper CRTÈ stata una domenica ricca di emozioni e colpi di scena quella appena trascorsa per le formazioni bomportesi
I risultati
Calcio: termina a reti inviolate il match tra Carpi e Legnago, biancorossi a -1 dai playoffFinisce 0-0 il posticipo della trentaseiesima giornata del Girone B di Serie C
Ultime notizie
Il Ministero della Salute rinnova l’autorizzazione alla Regione Emilia Romagna per utilizzare i droni a scopo fitosanitarioI dati raccolti nel 2024 hanno evidenziato la possibilità di eseguire trattamenti quando non è possibile accedere ai campi con i mezzi tradizionali.
Salute
Sanità, sciopero del settore venerdì 20 novembreSaranno garantite le prestazioni essenziali, mentre i servizi programmabili potranno subire riduzioni conseguenti all’adesione allo sciopero.
Salute
Epatite C, Emilia-Romagna all'avanguardia grazie a screening gratuitiSanità, “C devi pensare”, grazie alla campagna regionale sullo screening gratuito dell’epatite C, individuate oltre 1.000 persone positive
Tumore mammella, da Aou di Modena e Ausl di Bologna uno studio su nuovi approcci terapeutici
Pubblicato sul Journal of Clinical Oncology, uno dei tre giornali più prestigiosi in ambito oncologico, ha studiato l’irradiazione parziale accelerata della mammella
Covid19, la situazione dell'Aou di Modena: sospesi ricoveri e interventi programmati
La sospensione dell’attività chirurgica e la situazione delle varianti. I commenti del dottore Claudio Vagnini, del dottore Enrico Clini e della dottoressa Paola Dondi.
Operatori AOU immuni per il 99,9% dopo il vaccino anti-Covid-19
Dei 4.296 operatori dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria che hanno completato il ciclo vaccinale anti-Covid, ad oggi 1.391 di loro sono stati sottoposti a screening
Modena, Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali: in un anno 109 visite collegiali e 211 visite di controllo
La nascita del PDTA ha coronato un’esperienza di oltre 15 anni di presa in carico delle donne affette da patologia onco-ginecologica
RESTO D'ITALIA E MONDO
Rubriche
ITINERARI CURIOSI | Una splendida Rocca “Stellata” e un pittoresco Museo in un singolare borgo
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari

Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
ITINERARI CURIOSI | ll Parco agroambientale Far protagonista della Bassa modenese a Quarantoli
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
ITINERARI CURIOSI | A Bologna, Città della Musica UNESCO, è nato un luogo per celebrarne l’ascolto
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo

Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
ITINERARI CURIOSI | Libri Liberi, la Libreria dove i libri non si pagano
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
ITINERARI CURIOSI | Un’oasi di bambù, arte e bibliofilia: questo è ciò che ti aspetta al parco culturale della Masone
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa
SALUTE
Salute
Tumori, in Emilia-Romagna si muore meno: sopravvivenza a 5 anni nel 65% dei pazientiAumenta la sopravvivenza per tutti i tumori maligni, compresi quelli più aggressivi, anche grazie alla prevenzione e alle campagne sui corretti stili di vita.
Salute
Pet therapy, il progetto di AOU di Modena protagonista della puntata di "Noos" su Rai 1Giovedì 22 agosto si parlerà di Respira-MO con la Reumatologia di Modena.
Salute
L'assessore Donini interviene sui Cau: "Definiti alla stregua di ‘Fast Food’ del servizio sanitario"L’assessore regionale alle Politiche per la Salute accoglie l’invito dell’Ordine dei Medici e Odontoiatri di Bologna, e aggiunge: “Non intendo alimentare alcuna contrapposizione, auspico tuttavia che possano non ripetersi più definizioni caricaturali".
ATTUALITÀ
La buona notizia
Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
I dati - Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
Per i più piccoli - Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare
Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
Volontariato - L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.
Ultime notizie
Le novità per la salute
Salute ER, test tumore colon gratuito in fascia 50-74 anniNel 2026 saranno invitati anche i nati nel 1956 e nel 1952, proseguendo così fino al 2028
Salute
Sanità, sciopero del settore venerdì 20 novembreSaranno garantite le prestazioni essenziali, mentre i servizi programmabili potranno subire riduzioni conseguenti all’adesione allo sciopero.
Salute
Epatite C, Emilia-Romagna all'avanguardia grazie a screening gratuitiSanità, “C devi pensare”, grazie alla campagna regionale sullo screening gratuito dell’epatite C, individuate oltre 1.000 persone positive
Le novità per la salute
Ieo, anticorpi coniugati svolta contro il cancro al seno metastaticoUna svolta contro il cancro al seno metastatico. Così l'Istituto europeo di oncologia (Ieo) di Milano presenta i risultati di uno studio internazionale coordinato da Giuseppe Curigliano, direttore della Divisione Nuovi farmaci per terapie innovative dell'Ieo e presidente eletto dell'Esmo (Società europea di oncologia medica), "destinato a cambiare la pratica clinica nella cura delle metastasi dei tumori del seno più diffusi", quelli positivi ai recettori ormonali (Hr+), che rappresentano il 70% del totale.
Salute
Avis, nell'Area Nord la donazione di sangue non è andata in ferie Nell'Area Nord la donazione di sangue non è andata in ferie
Salute
Tumori, in Emilia-Romagna si muore meno: sopravvivenza a 5 anni nel 65% dei pazientiAumenta la sopravvivenza per tutti i tumori maligni, compresi quelli più aggressivi, anche grazie alla prevenzione e alle campagne sui corretti stili di vita.
Salute
Pet therapy, il progetto di AOU di Modena protagonista della puntata di "Noos" su Rai 1Giovedì 22 agosto si parlerà di Respira-MO con la Reumatologia di Modena.
Salute
L'assessore Donini interviene sui Cau: "Definiti alla stregua di ‘Fast Food’ del servizio sanitario"L’assessore regionale alle Politiche per la Salute accoglie l’invito dell’Ordine dei Medici e Odontoiatri di Bologna, e aggiunge: “Non intendo alimentare alcuna contrapposizione, auspico tuttavia che possano non ripetersi più definizioni caricaturali".
Le novità per la salute
Nuova scoperta biomedica sulla malattia di Alzheimer firmata da una giovane ricercatrice di UnimoreLo studio ricerca nuovi bersagli per la terapia della malattia di Alzheimer (AD) e punta l’attenzione sul silenziamento dell’enzima PCSK9 che interviene sul metabolismo del colesterolo.
Salute
All'Hub regionale in aumento gli interventi di chirurgia dell’epilessiaDal 2018 al 2022 120 interventi effettuati nelle due sedi dell’Hub, l’Irccs Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna presso l’ospedale Bellaria e il dipartimento di Neuroscienze dell’Azienda ospedaliero universitaria di Modena, a Baggiovara.
Salute
Screening gratuiti di prevenzione cardiovascolare. Il truck della Regione fa tappa a ModenaLa clinica mobile sarà a disposizione il 23 settembre in Largo Sant’Agostino alla presenza dei professionisti di AOU e AUSL.
Curiosità
La popolazione italiana invecchia sempre più velocementeE' quanto emerso dal meeting di Rimini nel corso della tavola rotonda dal titolo 'Sanità per tutti: un sistema con data di scadenza?'
Curiosità
Curiosità
Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIAPer lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
La storia
A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale EmiliaDopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
Curiosità
Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruvianaL'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
Il caso
Il frittella-gate scuote San FeliceA gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
Per i più piccoli
Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, EdoardoSul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
Curiosità
Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della modaSnoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
Il punto
Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di CarpiPrevisti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
Per i più piccoli
Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragittoDurante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
La storia
Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena