Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
10 Maggio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017
Sanità, sciopero del settore venerdì 20 novembre
Salute
Sanità, sciopero del settore venerdì 20 novembre
Saranno garantite le prestazioni essenziali, mentre i servizi programmabili potranno subire riduzioni conseguenti all’adesione allo sciopero.
Epatite C, Emilia-Romagna all'avanguardia grazie a screening gratuiti
Salute
Epatite C, Emilia-Romagna all'avanguardia grazie a screening gratuiti
Sanità, “C devi pensare”, grazie alla campagna regionale sullo screening gratuito dell’epatite C, individuate oltre 1.000 persone positive
Ieo, anticorpi coniugati svolta contro il cancro al seno metastatico
Le novità per la salute
Ieo, anticorpi coniugati svolta contro il cancro al seno metastatico
Una svolta contro il cancro al seno metastatico. Così l'Istituto europeo di oncologia (Ieo) di Milano presenta i risultati di uno studio internazionale coordinato da Giuseppe Curigliano, direttore della Divisione Nuovi farmaci per terapie innovative dell'Ieo e presidente eletto dell'Esmo (Società europea di oncologia medica), "destinato a cambiare la pratica clinica nella cura delle metastasi dei tumori del seno più diffusi", quelli positivi ai recettori ormonali (Hr+), che rappresentano il 70% del totale.
Avis, nell'Area Nord la donazione di sangue non è andata in ferie
Salute
Avis, nell'Area Nord la donazione di sangue non è andata in ferie
Nell'Area Nord la donazione di sangue non è andata in ferie
Tumori, in Emilia-Romagna si muore meno: sopravvivenza a 5 anni nel 65% dei pazienti
Salute
Tumori, in Emilia-Romagna si muore meno: sopravvivenza a 5 anni nel 65% dei pazienti
Aumenta la sopravvivenza per tutti i tumori maligni, compresi quelli più aggressivi, anche grazie alla prevenzione e alle campagne sui corretti stili di vita.
Pet therapy, il progetto di AOU di Modena protagonista della puntata di "Noos" su Rai 1
Salute
Pet therapy, il progetto di AOU di Modena protagonista della puntata di "Noos" su Rai 1
Giovedì 22 agosto si parlerà di Respira-MO con la Reumatologia di Modena.

Focus

Calcio e Sport

Pol. Volley Concordiese, ospiti Giacomo Ghelfi e Michele Dombrovski
Sport
Pol. Volley Concordiese, ospiti Giacomo Ghelfi e Michele Dombrovski
Dopo le recenti lezioni condotte da Emanuele Bertoli e Francesco Ghelfi
Il Rugby Carpi inciampa in casa
I risultati
Il Rugby Carpi inciampa in casa
I Falchi sono stati sconfitti dal Romagna RFC per 13-7 al campo Dorando Pietri
Hockey in line, Scomed Bomporto: Under 16 stellare, Serie B successo a metà, la squadra femminile si inchina alle Sniper CRT
I risultati
Hockey in line, Scomed Bomporto: Under 16 stellare, Serie B successo a metà, la squadra femminile si inchina alle Sniper CRT
È stata una domenica ricca di emozioni e colpi di scena quella appena trascorsa per le formazioni bomportesi
Calcio: termina a reti inviolate il match tra Carpi e Legnago, biancorossi a -1 dai playoff
I risultati
Calcio: termina a reti inviolate il match tra Carpi e Legnago, biancorossi a -1 dai playoff
Finisce 0-0 il posticipo della trentaseiesima giornata del Girone B di Serie C
Il Ministero della Salute rinnova l’autorizzazione alla Regione Emilia Romagna per utilizzare i droni a scopo fitosanitario
Ultime notizie
Il Ministero della Salute rinnova l’autorizzazione alla Regione Emilia Romagna per utilizzare i droni a scopo fitosanitario
I dati raccolti nel 2024 hanno evidenziato la possibilità di eseguire trattamenti quando non è possibile accedere ai campi con i mezzi tradizionali.
Modena, il Prof. Giovanni Grandi di Unimore è il vincitore del premio “Young Scientist Award 2024”
Salute
Modena, il Prof. Giovanni Grandi di Unimore è il vincitore del premio “Young Scientist Award 2024”
Modena, il Prof. Giovanni Grandi di Unimore è il vincitore del premio "Young Scientist Award"
Verso la Giornata della sicurezza delle cure: l’ambulatorio “Affido Respiratorio” dell’Ausl di Modena protagonista in Regione come esperienza virtuosa
Salute
Verso la Giornata della sicurezza delle cure: l’ambulatorio “Affido Respiratorio” dell’Ausl di Modena protagonista in Regione come esperienza virtuosa
La Pneumologia dell’Ospedale Santa Maria Bianca di Mirandola diretta dal dottor Alessandro Andreani offre un servizio all’avanguardia
Due bambini su dieci sovrappeso: i dati modenesi sull'obesità in occasione del World Obesity Day
Due bambini su dieci sovrappeso: i dati modenesi sull'obesità in occasione del World Obesity Day
I servizi di Igiene degli alimenti e nutrizione ed Epidemiologia hanno raccolto i dati 2019; Il 4 marzo ricorre la Giornata mondiale di sensibilizzazione sul tema
Salute, Emilia-Romagna: in dieci anni consumo medio di sale ridotto del 12%
Salute, Emilia-Romagna: in dieci anni consumo medio di sale ridotto del 12%
Gli emiliano-romagnoli dimostrano di essere sempre più attenti all’alimentazione, anche grazie all’impegno della Regione e delle Aziende sanitarie
Massa Finalese, medico in pensione non sostituito: il sindaco Palazzi incontra l'AUSL
Alla fine dell’incontro la Dirigenza di AUSL ha proposto soluzioni per dare risposte ai cittadini che verranno attuate in brevissimo tempo
Cavezzo e Concordia, giovedì 14 sulle pagine Facebook dei Comuni incontro sul tema vaccinazioni
Cavezzo e Concordia, giovedì 14 sulle pagine Facebook dei Comuni incontro sul tema vaccinazioni
I Comuni di Cavezzo e Concordia promuovono per giovedì 14 gennaio alle ore 20.45 un incontro in diretta Facebook sulle rispettive pagine social per spiegare il percorso che porterà alla vaccinazione della popolazione
SulPanaro Expo

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

 

La buona notizia

Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
I dati - Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
Per i più piccoli - Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare
Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
Volontariato - L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.

Ultime notizie

Obesità, con tirzepatide addio ai chili di troppo per almeno 3 anni: lo studio
Salute
Obesità, con tirzepatide addio ai chili di troppo per almeno 3 anni: lo studio
Il farmaco è approvato sia in Europa che negli Usa per il trattamento di obesità e diabete di tipo 2
Salute ER, test tumore colon gratuito in fascia 50-74 anni
Le novità per la salute
Salute ER, test tumore colon gratuito in fascia 50-74 anni
Nel 2026 saranno invitati anche i nati nel 1956 e nel 1952, proseguendo così fino al 2028
Non ci si cura perchè costa troppo o si attende troppo, così più il 7% degli italiani
Salute
Non ci si cura perchè costa troppo o si attende troppo, così più il 7% degli italiani
Il governatore emiliano Michele De Pascale: “I dati complessivi del sistema sanitario in Italia stanno crollando. Il Governo deve invertire la rotta, su questo l’Emilia-Romagna intende essere in prima fila”
Endometriosi, la malattia dei tempi moderni che riduce il tempo per la fertilità
Salute
Endometriosi, la malattia dei tempi moderni che riduce il tempo per la fertilità
«Una malattia dei tempi moderni, figlia dei cambiamenti nello stile di vita delle donne»: così il professor Pietro Santulli dell’Università di Parigi ha definito l’endometriosi durante il congresso “Quanto tempo e ancora”, organizzato da Next Fertility GynePro
Cardiologi, 'anche atleta sano può avere anomalie cardiache celate'
Salute
Cardiologi, 'anche atleta sano può avere anomalie cardiache celate'
 In Italia lo sport viene praticato da più di una persona su 4 (25,5%), valore che ha superato i livelli pre-pandemici (nel 2019 era pari al 23,4%).
Sanità, il cordoglio di Ausl per la scomparsa di Daniela Rebecchi
Salute
Sanità, il cordoglio di Ausl per la scomparsa di Daniela Rebecchi
Rebecchi è stata, in particolare, fautrice della nascita della Psicologia clinica nell’azienda sanitaria modenese nel 1997
Sanità, sciopero del settore venerdì 20 novembre
Salute
Sanità, sciopero del settore venerdì 20 novembre
Saranno garantite le prestazioni essenziali, mentre i servizi programmabili potranno subire riduzioni conseguenti all’adesione allo sciopero.
Sanità, infermieri aggrediti a Baggiovara: la condanna del Presidente della Provincia
Salute
Sanità, infermieri aggrediti a Baggiovara: la condanna del Presidente della Provincia
Il presidente della Provincia, ricorda il costante impegno del personale sanitario in questi anni difficili
Epatite C, Emilia-Romagna all'avanguardia grazie a screening gratuiti
Salute
Epatite C, Emilia-Romagna all'avanguardia grazie a screening gratuiti
Sanità, “C devi pensare”, grazie alla campagna regionale sullo screening gratuito dell’epatite C, individuate oltre 1.000 persone positive
Modena, il Prof. Giovanni Grandi di Unimore è il vincitore del premio “Young Scientist Award 2024”
Salute
Modena, il Prof. Giovanni Grandi di Unimore è il vincitore del premio “Young Scientist Award 2024”
Modena, il Prof. Giovanni Grandi di Unimore è il vincitore del premio "Young Scientist Award"
Ieo, anticorpi coniugati svolta contro il cancro al seno metastatico
Le novità per la salute
Ieo, anticorpi coniugati svolta contro il cancro al seno metastatico
Una svolta contro il cancro al seno metastatico. Così l'Istituto europeo di oncologia (Ieo) di Milano presenta i risultati di uno studio internazionale coordinato da Giuseppe Curigliano, direttore della Divisione Nuovi farmaci per terapie innovative dell'Ieo e presidente eletto dell'Esmo (Società europea di oncologia medica), "destinato a cambiare la pratica clinica nella cura delle metastasi dei tumori del seno più diffusi", quelli positivi ai recettori ormonali (Hr+), che rappresentano il 70% del totale.

Curiosità

Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
Curiosità
Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
La storia
A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
Curiosità
Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
Il frittella-gate scuote San Felice
Il caso
Il frittella-gate scuote San Felice
A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
Per i più piccoli
Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
Curiosità
Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
Il punto
Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
Per i più piccoli
Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
La storia
Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena

chiudi