Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
10 Maggio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo

Consigli di salute Internet e la legge Vendere 2.0 Lettere persiane Passo dopo passo Disabilità e diritto al lavoro La natura nella Bassa che non ti aspetti Risparmio e dintorni Glocal Consueling

Paura del dentista, cinque modi per superarla
L'iniziativa
Paura del dentista, cinque modi per superarla
Ci sono diverse tecniche e strumenti
Dente scheggiato, come risolvere il problema
Dente scheggiato, come risolvere il problema
Capita spesso che, sia nei bambini, sia negli adulti, un trauma al viso, una caduta, attività sportive, incidenti oppure cibi particolarmente duri siano le cause principali della rottura dei denti
Quando si perdono i denti, vanno sostituiti. Anche quelli dietro che non si vedono
Quando si perdono i denti, vanno sostituiti. Anche quelli dietro che non si vedono
Si può creare un’instabilità di tutta l’arcata dentale, quindi cefalee e problemi posturali, dolori alle articolazioni, mal di schiena e tensioni muscolari.
Perchè si devono raddrizzare i denti storti?
Perchè si devono raddrizzare i denti storti?
I denti storti rappresentano principalmente un fattore estetico se non interferiscono con l’occlusione della bocca. E rappresentano una difficoltà aggiuntiva alla corretta igiene orale
Come proteggere la tua bocca durante le feste? Ecco i consigli del dentista!
Come proteggere la tua bocca durante le feste? Ecco i consigli del dentista!
I dolci che costellano il periodo natalizio possono facilitare l’insorgere di carie: cioccolata, torroni e panettoni, ma anche bevande gassate e calici di spumante possono aggredire lo smalto dei denti
Devitalizzare un dente fa male?
Devitalizzare un dente fa male?
Devitalizzare un dente fa male? E' la domanda che ci si pone quando ci si prospetta una estrazione
Come raddrizzare i denti storti senza apparecchio
Come raddrizzare i denti storti senza apparecchio
Sono uno dei problemi odontoiatrici più diffusi tra persone di ogni età. E non è solo una questione estetica
Impianti dentali su pazienti diabetici: tutto quello che c'è da sapere
Impianti dentali su pazienti diabetici: tutto quello che c'è da sapere
Volete tornare ad avere un sorriso splendente ma il diabete vi crea problemi? Esiste una soluzione per risolverli
La cura e la prevenzione dei denti a Carnevale
La cura e la prevenzione dei denti a Carnevale
A Carnevale, qualche dolcetto si può mangiare, ma non bisogna dimenticare la pulizia costante e quotidiana dei denti.
Impianti dentali: i vantaggi
Impianti dentali: i vantaggi
Vuoi tornare ad avere un sorriso splendente in maniera rapida e senza problemi? L’impianto dentale potrebbe essere la soluzione ai tuoi problemi.
Si torna a scuola, incipit vita nova - LA RIFLESSIONE
Si torna a scuola, incipit vita nova - LA RIFLESSIONE
E un’autentica paideia civica ed esistenziale, capace di formare la mente e l’anima degli individui educandoli al Mondo della Vita, secondo lo studente mirandolese Giovanni Battista Oliani
Disabilità e Diritto al Lavoro. La storia a lieto fine di Federica Vandelli di San Felice
Disabilità e Diritto al Lavoro. La storia a lieto fine di Federica Vandelli di San Felice
A 8 anni l'aneurisma cerebrale che le ha cambiato la vita. Oggi il lavoro e la soddisfazione di poter aiutare gli altri. Il racconto di Francesca Monari
Disability Manager, Il “facilitatore” ponte tra aziende e lavoratori diversamente abili
Disability Manager, Il “facilitatore” ponte tra aziende e lavoratori diversamente abili
La rubrica "Disabilità e diritto al lavoro" di Francesca Monari
La biodiversità che non ti aspetti: le Valli mirandolesi
La biodiversità che non ti aspetti: le Valli mirandolesi
La biologa Eleonora Tomasini ci porta alla scoperta della Stazione Ornitologica Modenese che si trova a Mirandola
Un paradiso terrestre per piante e uccelli: le Meleghine a Finale Emilia - La natura della Bassa che non ti aspetti
Un paradiso terrestre per piante e uccelli: le Meleghine a Finale Emilia - La natura della Bassa che non ti aspetti
La biologa Eleonora Tomasini ci porta alla scoperta dell'oasi faunistica nata dall’impianto di fitodepurazione
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
“Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
Tavares e il tentativo di demolire l'automobile italiana
Glocal
Tavares e il tentativo di demolire l'automobile italiana
Ciò che risulta evidente dall’operazione di fusione tra FCA e PSA, ed alla costituzione di Stellantis, è il perpetuarsi di un fenomeno ormai tipico dell’attuale modello capitalistico, quello del capitalismo a due velocità.
In Italia pressione fiscale al 42,8% - L'analisi di Andrea Lodi
Glocal
In Italia pressione fiscale al 42,8% - L'analisi di Andrea Lodi
Secondo un rapporto pubblicato dall’Osservatorio dell’OCSE, dal nome “Revenue statistics 2024”, l’Italia ha conquistato la medaglia di bronzo nella classifica dei Paesi con la maggiore pressione fiscale.
Elezioni americane: ha vinto veramente il buon senso?
Glocal
Elezioni americane: ha vinto veramente il buon senso?
Dopo un estenuante ed alquanto aggressiva campagna elettorale Donald Trump si aggiudica la 47esima presidenza di una delle più grandi democrazie del pianeta.
Un viaggio nei servizi di Asp Comuni Modenesi Area Nord, che cura le persone
Glocal
Un viaggio nei servizi di Asp Comuni Modenesi Area Nord, che cura le persone
Venerdì mattina 4 ottobre presso l’Auditorium Rita Levi Montalcini di Mirandola, l’ASP ha presentato i servizi che eroga sul territorio dei nove Comuni modenesi dell’Area Nord.
Oggi sono stato a trovare un amico
Glocal
Oggi sono stato a trovare un amico
Oggi sono andato a fare visita ad un amico. La sensazione era proprio quella. Quando sono entrato all’interno dello spazio espositivo dei Musei Civici di Bologna, dove è stata allestita la mostra su uno dei più grandi statisti italiani - sto parlando di Enrico Berlinguer - ho provato una piacevole sensazione di appartenenza.
Problem solving: quando gli Angeli ci danno una mano
Glocal
Problem solving: quando gli Angeli ci danno una mano
Gli Angeli esistono. Nel momento del bisogno arrivano e ti risolvono i problemi. Senza chiedere nulla in cambio, se non un semplice grazie. In una società dove tutto ha un prezzo, anche l’assistenza in situazioni d’emergenza, non è cosa da poco.
Global Wealth Report 2024: lo 0,7% della popolazione detiene il 40,4% della ricchezza mondiale
Glocal
Global Wealth Report 2024: lo 0,7% della popolazione detiene il 40,4% della ricchezza mondiale
Secondo il Rapporto sulla Ricchezza Globale 2024 (Global Wealth Report) realizzato da UBS, lo 0,7% della popolazione del pianeta, appartenente alla categoria dei “ricconi”, detiene il 40,4% della ricchezza mondiale.
Politici nel pallone
Glocal
Politici nel pallone
Martedì 16 luglio all’Aquila, si è disputata la partita del cuore tra cantanti e politici. Un evento sportivo di beneficenza organizzato per raccogliere fondi da destinare all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma e all’Ospedale San Salvatore dell’Aquila.

Calcio e Sport

Pol. Volley Concordiese, ospiti Giacomo Ghelfi e Michele Dombrovski
Sport
Pol. Volley Concordiese, ospiti Giacomo Ghelfi e Michele Dombrovski
Dopo le recenti lezioni condotte da Emanuele Bertoli e Francesco Ghelfi
Il Rugby Carpi inciampa in casa
I risultati
Il Rugby Carpi inciampa in casa
I Falchi sono stati sconfitti dal Romagna RFC per 13-7 al campo Dorando Pietri
Hockey in line, Scomed Bomporto: Under 16 stellare, Serie B successo a metà, la squadra femminile si inchina alle Sniper CRT
I risultati
Hockey in line, Scomed Bomporto: Under 16 stellare, Serie B successo a metà, la squadra femminile si inchina alle Sniper CRT
È stata una domenica ricca di emozioni e colpi di scena quella appena trascorsa per le formazioni bomportesi
Calcio: termina a reti inviolate il match tra Carpi e Legnago, biancorossi a -1 dai playoff
I risultati
Calcio: termina a reti inviolate il match tra Carpi e Legnago, biancorossi a -1 dai playoff
Finisce 0-0 il posticipo della trentaseiesima giornata del Girone B di Serie C
Il Ministero della Salute rinnova l’autorizzazione alla Regione Emilia Romagna per utilizzare i droni a scopo fitosanitario
Ultime notizie
Il Ministero della Salute rinnova l’autorizzazione alla Regione Emilia Romagna per utilizzare i droni a scopo fitosanitario
I dati raccolti nel 2024 hanno evidenziato la possibilità di eseguire trattamenti quando non è possibile accedere ai campi con i mezzi tradizionali.
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari
SulPanaro Expo

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

 

ITINERARI CURIOSI | L’Arte in prestito all’Artoteca
Rubrica
ITINERARI CURIOSI | L’Arte in prestito all’Artoteca
Rubrica a cura di Francesca Monari
Piccole e medie imprese, come ottenere i contributi per internazionalizzazione, transizione energetica e installazione di sistemi di sicurezza
Da sapere
Piccole e medie imprese, come ottenere i contributi per internazionalizzazione, transizione energetica e installazione di sistemi di sicurezza
I bandi riguardano attività in regola con il Durc e con il pagamento del diritto annuale alla CCIAA
Affitti brevi, aumento al 26% della cedolare secca
Rubrica
Affitti brevi, aumento al 26% della cedolare secca
Ce ne parla il dottor Alessandro Bergonzini: commercialista e revisore legale, residente a Camposanto.

La buona notizia

Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
I dati - Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
Per i più piccoli - Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare
Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
Volontariato - L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.

Ultime notizie

Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
“Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Curiosità

Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
Curiosità
Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
La storia
A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
Curiosità
Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
Il frittella-gate scuote San Felice
Il caso
Il frittella-gate scuote San Felice
A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
Per i più piccoli
Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
Curiosità
Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
Il punto
Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
Per i più piccoli
Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
La storia
Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena

chiudi