Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
10 Maggio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017
Aimag deve essere necessariamente governata da Hera? No, è stato spiegato a un convegno
Cronaca
Aimag deve essere necessariamente governata da Hera? No, è stato spiegato a un convegno
Delle alternative praticabili si è discusso a Carpi arpi nel corso di "C'Hera una volta Aimag", assemblea pubblica contro la privatizzazione dei Beni Comuni
Bollette, l'Antitrust multa Hera per 2 milioni di euro per caro prezzi
Il caso
Bollette, l'Antitrust multa Hera per 2 milioni di euro per caro prezzi
La notizia ci interessa molto visto che venti giorni dopo è stato annunciato il "piano di potenziamento" di Hera in Aimag, che l'Antitrust definisce "piano di acquisizione del controllo esclusivo"
La presidente Aimag Paola Ruggiero: "Aimag resta qui, e con Hera sarà più forte"
Economia locale
La presidente Aimag Paola Ruggiero: "Aimag resta qui, e con Hera sarà più forte"
A Medolla confronto con i consiglieri Ucman sul piano di potenziamento industriale che assegna ad Hera il governo della nostra multiutility, progetto che suscita molte preoccupazioni
Simone Caprara, titolare di "Tesori d'arte" a Poggio Rusco, premiato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Il riconoscimento
Simone Caprara, titolare di "Tesori d'arte" a Poggio Rusco, premiato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Nel corso della manifestazione "Window Display nel Mondo", sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo
Aimag, i sindaci soci tutti compatti: "E' ora di approvare il bilancio"
L'incontro
Aimag, i sindaci soci tutti compatti: "E' ora di approvare il bilancio"
Dopo oltre un anno, la rottura del patto di sindacato e il nuovo cda con dentro Hera, c'è stato un incontro con la presidenza

Focus

Sempre più single, sempre più over 50: ecco come cambia la società italiana
I dati
Sempre più single, sempre più over 50: ecco come cambia la società italiana
Le proiezioni indicano un calo dei residenti, meno coppie in assoluto, più coppie senza figli e quindi più vecchi e più persone sole: insomma, un disastroso futuro demografico del nostro Paese.
Riapre la piattaforma digitale per chiedere il Bonus trasporti 2023
Da sapere
Riapre la piattaforma digitale per chiedere il Bonus trasporti 2023
Viene dato un contributo fino a 60 euro per acquistare un abbonamento mensile per l'utilizzo di mezzi di trasporto pubblici
Conad Nord Ovest lancia il concorso "Bonus bolletta" per contrastare il caro-energia
Conad Nord Ovest lancia il concorso "Bonus bolletta" per contrastare il caro-energia
L’iniziativa è attiva dal 12 settembre al 2 ottobre presso tutti i punti vendita della rete Conad Nord Ovest
Bonus psicologo, al via le domande
Bonus psicologo, al via le domande
Si può fare domanda con un ISEE fino a 50mila euro. Previsti contributi fino a 600 euro a persona
Bonus 200 euro: ecco a chi spetta e come funziona
Bonus 200 euro: ecco a chi spetta e come funziona
Saranno circa 28 milioni gli italiani che beneficeranno del bonus 200 euro lanciato dal decreto Aiuti: un contributo "una tantum" previsto per far fronte ai rincari dell'energia e delle materie prime
Assegno unico per i figli, ecco come presentare la domanda
Assegno unico per i figli, ecco come presentare la domanda
L’assegno unico e universale per i figli riguarda tutte le categorie di lavoratori dipendenti (sia pubblici che privati), autonomi, pensionati, disoccupati, inoccupati ecc.
Covid, contagiati e contatti, le nuove regole sulla quarantena: ecco chi deve farla e chi no
Si differenzia tra non vaccinati e vaccinati, anche a seconda della data di inoculazione
In pianura a Mirandola 4 gradi, in montagna sul Cimone 9 gradi: l'inverno preoccupa
In pianura a Mirandola 4 gradi, in montagna sul Cimone 9 gradi: l'inverno preoccupa
In proporzione con una simile situazione in estate si avrebbero temperature oltre 40°C da nord a sud.
Violenze e maltrattamenti su donne e minori: ad ottobre 80mila euro di aiuti
Violenze e maltrattamenti su donne e minori: ad ottobre 80mila euro di aiuti
Un aiuto per 14 nuove istanze di sindaci delle province di Bologna, Rimini, Ravenna, Modena e Piacenza

Calcio e Sport

Pol. Volley Concordiese, ospiti Giacomo Ghelfi e Michele Dombrovski
Sport
Pol. Volley Concordiese, ospiti Giacomo Ghelfi e Michele Dombrovski
Dopo le recenti lezioni condotte da Emanuele Bertoli e Francesco Ghelfi
Il Rugby Carpi inciampa in casa
I risultati
Il Rugby Carpi inciampa in casa
I Falchi sono stati sconfitti dal Romagna RFC per 13-7 al campo Dorando Pietri
Hockey in line, Scomed Bomporto: Under 16 stellare, Serie B successo a metà, la squadra femminile si inchina alle Sniper CRT
I risultati
Hockey in line, Scomed Bomporto: Under 16 stellare, Serie B successo a metà, la squadra femminile si inchina alle Sniper CRT
È stata una domenica ricca di emozioni e colpi di scena quella appena trascorsa per le formazioni bomportesi
Calcio: termina a reti inviolate il match tra Carpi e Legnago, biancorossi a -1 dai playoff
I risultati
Calcio: termina a reti inviolate il match tra Carpi e Legnago, biancorossi a -1 dai playoff
Finisce 0-0 il posticipo della trentaseiesima giornata del Girone B di Serie C
Il Ministero della Salute rinnova l’autorizzazione alla Regione Emilia Romagna per utilizzare i droni a scopo fitosanitario
Ultime notizie
Il Ministero della Salute rinnova l’autorizzazione alla Regione Emilia Romagna per utilizzare i droni a scopo fitosanitario
I dati raccolti nel 2024 hanno evidenziato la possibilità di eseguire trattamenti quando non è possibile accedere ai campi con i mezzi tradizionali.
Mirandola, incidente sulla Strada Statale 12: auto si ribalta
Cronaca
Mirandola, incidente sulla Strada Statale 12: auto si ribalta
L'incidente è avvenuto nella tarda serata di ieri, giovedì 9 marzo
Tortellini e tagliatelle per l'inclusione: a Medolla apre il punto vendita dell'Aps In Pasta
Volontariato
Tortellini e tagliatelle per l'inclusione: a Medolla apre il punto vendita dell'Aps In Pasta
Il laboratorio con punto vendita è nato dall’idea di costruire occasioni di crescita e occupazione per le donne che attraversano un momento di difficoltà
A Carpi boom di multe per le infrazioni col semaforo rosso: se ne fa una ogni due ore. Ogni giorno
Il semaforo più "bucato" è quello nell’intersezione fra via Guastalla e la tangenziale “Losi”, in direzione ovest (cioè verso Rio Saliceto)
Lutto a Soliera per la morte in un incidente stradale dell'imprenditore Enrico Goldoni
Lutto a Soliera per la morte in un incidente stradale dell'imprenditore Enrico Goldoni
Giovedì scorso Enrico Goldoni era rimasto coinvolto in un incidente stradale in autostrada in provincia di Varese. Lascia una figlioletta
Cavezzo, 66enne trovato morto in casa dopo diversi giorni
Cavezzo, 66enne trovato morto in casa dopo diversi giorni
Visto lo stato in cui versava il cadavere, potrebbe essere morto prima di Natale. Che ci fosse qualcosa che non andava se ne sono accorti i vicini di casa, che avevano notato che la spazzatura non era stata ritirata.
SulPanaro Expo

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

 

Il potere benefico della passeggiata: 10 vantaggi per la salute
Da sapere
Il potere benefico della passeggiata: 10 vantaggi per la salute
La passeggiata è uno dei modi migliori per migliorare la salute fisica e mentale. Ecco 10 vantaggi che la passeggiata può offrire!
Aimag, Siena (+Mirandola): "Difenderne il valore senza distinzioni di area politica"
Politica
Aimag, Siena (+Mirandola): "Difenderne il valore senza distinzioni di area politica"
Attraverso una nota stampa, Giorgio Siena, capogruppo della lista civica + Mirandola, interviene a proposito della questione Aimag
Mirandola, incidente sulla Strada Statale 12 in direzione Poggio Rusco
Mirandola, incidente sulla Strada Statale 12 in direzione Poggio Rusco
Sul posto è intervenuta la Polizia Locale di Mirandola per i rilievi e per la gestione della viabilità, ora regolarmente ripristinata

La buona notizia

Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
I dati - Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
Per i più piccoli - Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare
Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
Volontariato - L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.

Ultime notizie

10 domande (+1) ai sindaci che cedono il controllo esclusivo di Aimag ad Hera
I dati
10 domande (+1) ai sindaci che cedono il controllo esclusivo di Aimag ad Hera
La multiutility che nella Bassa Modenese gestisce da sempre acqua, gas, spazzatura, è a un bivio della sua storia, perché dopo un lungo corteggiamento sta per cedere alle avance della sorella maggiore Hera, sua diretta concorrente già quotata in Borsa.
Aimag deve essere necessariamente governata da Hera? No, è stato spiegato a un convegno
Cronaca
Aimag deve essere necessariamente governata da Hera? No, è stato spiegato a un convegno
Delle alternative praticabili si è discusso a Carpi arpi nel corso di "C'Hera una volta Aimag", assemblea pubblica contro la privatizzazione dei Beni Comuni
Bollette, l'Antitrust multa Hera per 2 milioni di euro per caro prezzi
Il caso
Bollette, l'Antitrust multa Hera per 2 milioni di euro per caro prezzi
La notizia ci interessa molto visto che venti giorni dopo è stato annunciato il "piano di potenziamento" di Hera in Aimag, che l'Antitrust definisce "piano di acquisizione del controllo esclusivo"
La presidente Aimag Paola Ruggiero: "Aimag resta qui, e con Hera sarà più forte"
Economia locale
La presidente Aimag Paola Ruggiero: "Aimag resta qui, e con Hera sarà più forte"
A Medolla confronto con i consiglieri Ucman sul piano di potenziamento industriale che assegna ad Hera il governo della nostra multiutility, progetto che suscita molte preoccupazioni
Simone Caprara, titolare di "Tesori d'arte" a Poggio Rusco, premiato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Il riconoscimento
Simone Caprara, titolare di "Tesori d'arte" a Poggio Rusco, premiato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Nel corso della manifestazione "Window Display nel Mondo", sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo
Curiosità
Sanremo, le pagelle della finale
Commentate, condividete, dite la vostra: le pagelle di Sulpanaro.net per la serata finale del Festival di Sanremo
Curiosità
Sanremo, le pagelle della serata cover
Per noi, top Serena Brancale, Shablo e Giorgia. Male Olly, Brunori e Gabbani. De profundis per Fedez
Sempre più single, sempre più over 50: ecco come cambia la società italiana
I dati
Sempre più single, sempre più over 50: ecco come cambia la società italiana
Le proiezioni indicano un calo dei residenti, meno coppie in assoluto, più coppie senza figli e quindi più vecchi e più persone sole: insomma, un disastroso futuro demografico del nostro Paese.
Viabilità, ANAS annuncia il ritorno delle catene da neve
Traffico e viabilità
Viabilità, ANAS annuncia il ritorno delle catene da neve
Anas ricorda che a partire dal 15 novembre sarà in vigore l'obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sulle strade statali maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose
Maltempo, giovedì 24 ottobre allerta arancione nella Bassa
Ultime notizie
Maltempo, giovedì 24 ottobre allerta arancione nella Bassa
Per domani, giovedì 24 ottobre, l’allerta resta arancione per criticità idraulica sulla pianura modenese e sulla pianura e costa ferraresi
Maltempo, piena del Po: il punto di AiPO
Ultime notizie
Maltempo, piena del Po: il punto di AiPO
Il colmo di piena del Po ha transitato alla sezione di Pontelagoscuro e nei rami del Delta nel corso della serata di ieri
Maltempo, riapre il Ponte di Navicello Vecchio
Ultime notizie
Maltempo, riapre il Ponte di Navicello Vecchio
Riapre il Ponte del Navicello Vecchio

Curiosità

Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
Curiosità
Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
La storia
A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
Curiosità
Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
Il frittella-gate scuote San Felice
Il caso
Il frittella-gate scuote San Felice
A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
Per i più piccoli
Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
Curiosità
Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
Il punto
Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
Per i più piccoli
Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
La storia
Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena

chiudi