Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
14 Maggio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017
RFI linea Bologna-Prato: il programma dei lavori per il 2025
Trasporto pubblico
RFI linea Bologna-Prato: il programma dei lavori per il 2025
Conclusa a novembre la terza fase dei lavori, le attività riprenderanno il 16 dicembre con un programma che interesserà l’intero anno 2025.
Campogalliano, i Carabinieri hanno incontrato la comunità per parlare di violenza di genere
L'iniziativa
Campogalliano, i Carabinieri hanno incontrato la comunità per parlare di violenza di genere
L’incontro ha illustrato la delicata tematica in termini di prevenzione, con riferimenti alle condotte indice di tutte quelle forme di violenza, dagli atti persecutori dello stalking allo stupro, fino al femminicidio.
Controlli della Polizia di Stato in stazione e a bordo treno, identificate oltre 350 persone
Sicurezza
Controlli della Polizia di Stato in stazione e a bordo treno, identificate oltre 350 persone
Durante l’operazione sono stati fatti controlli nelle stazioni cittadine di Modena, Castelfranco Emilia, Carpi, che hanno portato all’identificazione di circa 380 persone, di cui quasi 240 a bordo dei treni maggiormente frequentati.
Antonio Platis (Fi) su Seta: "per anni è stata una comoda poltrona per il Pd"
Trasporto pubblico
Antonio Platis (Fi) su Seta: "per anni è stata una comoda poltrona per il Pd"
Per Platis, i problemi odierni di Seta sono il frutto di anni di mala gestione dell'azienda di trasporto pubblico.
Torna l'ora solare nella notte tra sabato 26 e domenica 27 ottobre
Ultime notizie
Torna l'ora solare nella notte tra sabato 26 e domenica 27 ottobre
Alle 3 di notte, le lancette dell'orologio dovranno essere portate indietro di un'ora.
"Uno scomodo commissario" del concordiese Daniele Benati vince la seconda edizione del premio letterario Città di Salsomaggiore
Il riconoscimento
"Uno scomodo commissario" del concordiese Daniele Benati vince la seconda edizione del premio letterario Città di Salsomaggiore
La cerimonia di premiazione si è svolta domenica 6 ottobre, presso la sala Mainardi del Palazzo dei Congressi di Salsomaggiore

Taglio medio

Dalla Regione 30 milioni di euro per investimenti in tecnologie digitali, efficienti e pulite
Ultime notizie
Dalla Regione 30 milioni di euro per investimenti in tecnologie digitali, efficienti e pulite
Le richieste di contributo vanno presentate dal 20 maggio al 19 giugno 2025, gli interventi dovranno essere conclusi entro il 31 dicembre 2027.
Castelfranco Emilia, il sindaco scrive a Mattarella per elevare la Tenenza dei Carabinieri a Compagnia
Ultime notizie
Castelfranco Emilia, il sindaco scrive a Mattarella per elevare la Tenenza dei Carabinieri a Compagnia
Già nell’ottobre 2019, fu presentato il progetto direttamente al Ministero dell’Interno.
Bondeno, 330mila euro per gli storici giardini di Cioch
Ultime notizie
Bondeno, 330mila euro per gli storici giardini di Cioch
Al via anche le opere sull’area verde del centro storico che porteranno nuove piantumazioni, giochi per i bambini, camminamenti.
Post alluvione, emessa l'ordinanza per i contributi di immediato sostegno relativi al maltempo di ottobre 2024
Ultime notizie
Post alluvione, emessa l'ordinanza per i contributi di immediato sostegno relativi al maltempo di ottobre 2024
I moduli sono scaricabili online e disponibili sui siti dei Comuni e delle Unioni.
Grande successo per Grisù 451 - Festival delle Parole, oltre 300 persone nelle prime due giornate
L'iniziativa
Grande successo per Grisù 451 - Festival delle Parole, oltre 300 persone nelle prime due giornate
Il festival letterario si concluderà domenica 13 aprile.
Università, presentato il programma 2025-2027 per la crescita internazionale degli atenei emiliano-romagnoli
Scuola e università
Università, presentato il programma 2025-2027 per la crescita internazionale degli atenei emiliano-romagnoli
Presenti i Rettori delle Università di Bologna, Modena e Reggio Emilia, Parma, Ferrara, Cattolica e Politecnico di Milano.
Alla Terramara di Montale tornano gli antichi intrecci
Ultime notizie
Alla Terramara di Montale tornano gli antichi intrecci
Domenica 13 aprile laboratori e dimostrazioni per riscoprire le tecniche artigianali dell’età del bronzo
Presidio sindacale alla tangenziale di Bologna per denunciare l'ennesima morte sul lavoro
Ultime notizie
Presidio sindacale alla tangenziale di Bologna per denunciare l'ennesima morte sul lavoro
Lunedì 14 aprile si terranno altre due ore di sciopero a Ravenna sempre per denunciare queste stragi sul lavoro inaccettabili.
Ricostruzione post alluvione: la Regione raddoppia le risorse per la sicurezza del territorio
Ultime notizie
Ricostruzione post alluvione: la Regione raddoppia le risorse per la sicurezza del territorio
La sottosegretaria Rontini: “Già avviati 270 cantieri per oltre 300 milioni di euro, ma servono anche opere strutturali".

Calcio e Sport

Pol. Volley Concordiese, ospiti Giacomo Ghelfi e Michele Dombrovski
Sport
Pol. Volley Concordiese, ospiti Giacomo Ghelfi e Michele Dombrovski
Dopo le recenti lezioni condotte da Emanuele Bertoli e Francesco Ghelfi
Il Rugby Carpi inciampa in casa
I risultati
Il Rugby Carpi inciampa in casa
I Falchi sono stati sconfitti dal Romagna RFC per 13-7 al campo Dorando Pietri
Hockey in line, Scomed Bomporto: Under 16 stellare, Serie B successo a metà, la squadra femminile si inchina alle Sniper CRT
I risultati
Hockey in line, Scomed Bomporto: Under 16 stellare, Serie B successo a metà, la squadra femminile si inchina alle Sniper CRT
È stata una domenica ricca di emozioni e colpi di scena quella appena trascorsa per le formazioni bomportesi
Calcio: termina a reti inviolate il match tra Carpi e Legnago, biancorossi a -1 dai playoff
I risultati
Calcio: termina a reti inviolate il match tra Carpi e Legnago, biancorossi a -1 dai playoff
Finisce 0-0 il posticipo della trentaseiesima giornata del Girone B di Serie C
Il Ministero della Salute rinnova l’autorizzazione alla Regione Emilia Romagna per utilizzare i droni a scopo fitosanitario
Ultime notizie
Il Ministero della Salute rinnova l’autorizzazione alla Regione Emilia Romagna per utilizzare i droni a scopo fitosanitario
I dati raccolti nel 2024 hanno evidenziato la possibilità di eseguire trattamenti quando non è possibile accedere ai campi con i mezzi tradizionali.
Dalla Regione 30 milioni di euro per investimenti in tecnologie digitali, efficienti e pulite
Ultime notizie
Dalla Regione 30 milioni di euro per investimenti in tecnologie digitali, efficienti e pulite
Le richieste di contributo vanno presentate dal 20 maggio al 19 giugno 2025, gli interventi dovranno essere conclusi entro il 31 dicembre 2027.
Università, presentato il programma 2025-2027 per la crescita internazionale degli atenei emiliano-romagnoli
Scuola e università
Università, presentato il programma 2025-2027 per la crescita internazionale degli atenei emiliano-romagnoli
Presenti i Rettori delle Università di Bologna, Modena e Reggio Emilia, Parma, Ferrara, Cattolica e Politecnico di Milano.
Presidio sindacale alla tangenziale di Bologna per denunciare l'ennesima morte sul lavoro
Ultime notizie
Presidio sindacale alla tangenziale di Bologna per denunciare l'ennesima morte sul lavoro
Lunedì 14 aprile si terranno altre due ore di sciopero a Ravenna sempre per denunciare queste stragi sul lavoro inaccettabili.
Ultime notizie
Via libera al Decreto sicurezza, tutela legale per polizia e militari
Tra le misure previste, l’obbligatorietà della custodia cautelare per le madri incinte o di minori inferiori a un anno.
In arrivo oltre 8 milioni di euro a sostegno delle aziende agricole emiliano-romagnole
Ultime notizie
In arrivo oltre 8 milioni di euro a sostegno delle aziende agricole emiliano-romagnole
Per 530 aziende della provincia di Modena in arrivo 1 milione e 378mila euro.
SulPanaro Expo

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

 

Castelfranco Emilia, il sindaco scrive a Mattarella per elevare la Tenenza dei Carabinieri a Compagnia
Ultime notizie
Castelfranco Emilia, il sindaco scrive a Mattarella per elevare la Tenenza dei Carabinieri a Compagnia
Già nell’ottobre 2019, fu presentato il progetto direttamente al Ministero dell’Interno.
Bondeno, 330mila euro per gli storici giardini di Cioch
Ultime notizie
Bondeno, 330mila euro per gli storici giardini di Cioch
Al via anche le opere sull’area verde del centro storico che porteranno nuove piantumazioni, giochi per i bambini, camminamenti.

La buona notizia

Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
I dati - Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
Per i più piccoli - Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare
Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
Volontariato - L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.

Ultime notizie

Dalla Regione 30 milioni di euro per investimenti in tecnologie digitali, efficienti e pulite
Ultime notizie
Dalla Regione 30 milioni di euro per investimenti in tecnologie digitali, efficienti e pulite
Le richieste di contributo vanno presentate dal 20 maggio al 19 giugno 2025, gli interventi dovranno essere conclusi entro il 31 dicembre 2027.
Castelfranco Emilia, il sindaco scrive a Mattarella per elevare la Tenenza dei Carabinieri a Compagnia
Ultime notizie
Castelfranco Emilia, il sindaco scrive a Mattarella per elevare la Tenenza dei Carabinieri a Compagnia
Già nell’ottobre 2019, fu presentato il progetto direttamente al Ministero dell’Interno.
Bondeno, 330mila euro per gli storici giardini di Cioch
Ultime notizie
Bondeno, 330mila euro per gli storici giardini di Cioch
Al via anche le opere sull’area verde del centro storico che porteranno nuove piantumazioni, giochi per i bambini, camminamenti.
Post alluvione, emessa l'ordinanza per i contributi di immediato sostegno relativi al maltempo di ottobre 2024
Ultime notizie
Post alluvione, emessa l'ordinanza per i contributi di immediato sostegno relativi al maltempo di ottobre 2024
I moduli sono scaricabili online e disponibili sui siti dei Comuni e delle Unioni.
Grande successo per Grisù 451 - Festival delle Parole, oltre 300 persone nelle prime due giornate
L'iniziativa
Grande successo per Grisù 451 - Festival delle Parole, oltre 300 persone nelle prime due giornate
Il festival letterario si concluderà domenica 13 aprile.
Università, presentato il programma 2025-2027 per la crescita internazionale degli atenei emiliano-romagnoli
Scuola e università
Università, presentato il programma 2025-2027 per la crescita internazionale degli atenei emiliano-romagnoli
Presenti i Rettori delle Università di Bologna, Modena e Reggio Emilia, Parma, Ferrara, Cattolica e Politecnico di Milano.
Alla Terramara di Montale tornano gli antichi intrecci
Ultime notizie
Alla Terramara di Montale tornano gli antichi intrecci
Domenica 13 aprile laboratori e dimostrazioni per riscoprire le tecniche artigianali dell’età del bronzo
Presidio sindacale alla tangenziale di Bologna per denunciare l'ennesima morte sul lavoro
Ultime notizie
Presidio sindacale alla tangenziale di Bologna per denunciare l'ennesima morte sul lavoro
Lunedì 14 aprile si terranno altre due ore di sciopero a Ravenna sempre per denunciare queste stragi sul lavoro inaccettabili.
Ricostruzione post alluvione: la Regione raddoppia le risorse per la sicurezza del territorio
Ultime notizie
Ricostruzione post alluvione: la Regione raddoppia le risorse per la sicurezza del territorio
La sottosegretaria Rontini: “Già avviati 270 cantieri per oltre 300 milioni di euro, ma servono anche opere strutturali".
Bondeno, nasce il nuovo parco fotovoltaico da 13mila pannelli
Ultime notizie
Bondeno, nasce il nuovo parco fotovoltaico da 13mila pannelli
Per creare il progetto, Hera ha investito circa 7 milioni di euro.
Ultime notizie
Via libera al Decreto sicurezza, tutela legale per polizia e militari
Tra le misure previste, l’obbligatorietà della custodia cautelare per le madri incinte o di minori inferiori a un anno.

Curiosità

Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
Curiosità
Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
La storia
A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
Curiosità
Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
Il frittella-gate scuote San Felice
Il caso
Il frittella-gate scuote San Felice
A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
Per i più piccoli
Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
Curiosità
Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
Il punto
Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
Per i più piccoli
Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
La storia
Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena

chiudi