Lambrusco, scorte in calo tra Modena e Reggio Emilia
Le cifre fornite da Confcooperative indicano, in dettaglio, un calo dei mosti del 13,3%, una flessione complessiva dei vini modenesi e reggiani dell’11,72%.
Le cifre fornite da Confcooperative indicano, in dettaglio, un calo dei mosti del 13,3%, una flessione complessiva dei vini modenesi e reggiani dell’11,72%.
E’ quanto emerge dai dati elaborati dall’Ufficio studi di Confcommercio.
Dal presidente Bonaccini sta per partire una richiesta indirizzata al ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, per un incontro urgente nel quale affrontare col Governo il tema inquinamento insieme ai presidenti delle Regioni del Bacino Padano.
L’operazione messa a segno dal Comando di via Galilei, finalizzata al contrasto di commercio di droga, è scattata nella mattinata di lunedì 19 febbraio in località Cognento.
Sarà proiettato a circa 250 studenti dell’istituto “Luosi”.