Finale Emilia, il sindaco incontra il presidente di Seta Alberto Cirelli
Il presidente della Società Emiliana Trasporti Autofiloviari ha illustrato agli amministratori finalesi i possibili sviluppi futuri del trasporto pubblico modenese.
Il presidente della Società Emiliana Trasporti Autofiloviari ha illustrato agli amministratori finalesi i possibili sviluppi futuri del trasporto pubblico modenese.
L’edificio era stato preso di mira circa un anno fa così, come quello dei vigili del fuoco di Mirandola.
Si tratta di lavori finanziati dall’Unione europea con fondi del PNRR (“Next Generation EU”), per complessivi 3,6 milioni (dei quali 200mila a carico del Comune).
L’evento è promosso dalla associazione culturale Politéia di Mirandola, realizzato in collaborazione con il Comune di Concordia.
A chiederlo, in un’interrogazione, è Stefano Bargi (Lega) che ricorda come “il nuovo ospedale è tra gli obiettivi prioritari dell’Ausl di Modena ed è il più importante intervento di edilizia sanitaria dei prossimi anni”.