Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
01 Luglio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017
Cia: doggy bag e sensibilizzazione, agriturismi e vendita diretta in prima linea contro spreco alimentare

Cia: doggy bag e sensibilizzazione, agriturismi e vendita diretta in prima linea contro spreco alimentare

(Adnkronos) – Una bag e contenitori brandizzati Turismo Verde-Cia a disposizione degli agriturismi per promuovere tra gli ospiti l’opportunità di portare a casa cibo e vino rimasto in tavola. Una campagna di sensibilizzazione sulla “cittadinanza alimentare”, curata dalla Spesa in Campagna-Cia, che diffonda una nuova cultura dal campo alla tavola, con i cittadini parte integrante […]

Farmaci, disponibile in Italia efgartigimod alfa per uso sottocutaneo in miastenia grave

Farmaci, disponibile in Italia efgartigimod alfa per uso sottocutaneo in miastenia grave

(Adnkronos) – L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità in Italia di efgartigimod alfa in formulazione sottocutanea iniettabile per il trattamento, in aggiunta alla terapia standard, dei pazienti adulti con miastenia grave generalizzata (MGg) che sono positivi all’anticorpo anti-recettore dell’acetilcolina (AChR). Efgartigimod alfa – informa in una nota Argenx, azienda immunologica globale – […]

Fiere: tendenze e tecnologie su cura persona, da 8 febbraio ‘Roma International Estetica 2025’

Fiere: tendenze e tecnologie su cura persona, da 8 febbraio ‘Roma International Estetica 2025’

(Adnkronos) – Un percorso completo alla scoperta delle ultime tendenze, tecnologie e trattamenti dedicati alla cura della persona. E' l'obiettivo che si propone, dall’8 al 10 febbraio, 'Roma International Estetica 2025', che trasforma Fiera Roma (Padd 1-2) in un centro nevralgico di innovazione, bellezza e moda. Con un ricco programma fatto di esposizione, formazione, talk […]

Malattia Parkinson, algoritmo ‘made in Italy’ prevede rischio cadute

Malattia Parkinson, algoritmo ‘made in Italy’ prevede rischio cadute

(Adnkronos) – E' un algoritmo in grado di prevedere il rischio di cadute e le fluttuazioni motorie (i cosiddetti momenti 'on-off') tipici della malattia di Parkinson. Lo ha sviluppato grazie all'intelligenza artificiale un gruppo multidisciplinare di esperti italiani impegnati in un progetto coordinato dall'azienda provinciale per i servizi sanitari di Trento (Apss), che ha visto […]

chiudi