Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
01 Luglio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017
Uiga, bene chiarezza su auto elettriche ma molto dipende da come si ricarica come per cellulari

Uiga, bene chiarezza su auto elettriche ma molto dipende da come si ricarica come per cellulari

(Adnkronos) – "Ben venga una maggiore chiarezza nel settore automobilistico dell'elettrico. Di certo, molto dipende anche dal tipo di utilizzo in ricarica che viene fatto. Infatti la durata della batteria è soggetta all'utilizzo finale: se si ricarica tutti i giorni con calma si rovinerà poco la vettura, mentre si avrà uno 'stress' sulla batteria se […]

Balneari, Sib: “Da 15 anni si trascina questione concessioni, passati 8 governi senza soluzione”

Balneari, Sib: “Da 15 anni si trascina questione concessioni, passati 8 governi senza soluzione”

(Adnkronos) – "Quella delle concessioni è una situazione che si trascina da 15 anni con alterne vicende; i giudici sono intervenuti più volte con pareri contrastanti tra loro. E', inoltre, sbagliato trascinare la questione su una polemica politica perché sono passati otto governi e nessuno ha risolto la questione". Lo dice, in un'intervista all'Adnkronos/Labitalia, Antonio […]

Nuovo coronavirus scoperto in Cina: cosa dicono Rezza, Pregliasco, Ciccozzi e Bassetti

Nuovo coronavirus scoperto in Cina: cosa dicono Rezza, Pregliasco, Ciccozzi e Bassetti

(Adnkronos) – Ricercatori cinesi di Wuhan hanno identificato un nuovo coronavirus dei pipistrelli che usa lo stesso recettore umano di Sars-CoV-2. "Ciò non vuol dire che questo virus farà il salto di specie, iniziando catene di trasmissione interumane tali da causare un evento epidemico", spiega l'epidemiologo Gianni Rezza, professore straordinario di Igiene all'università Vita-Salute San […]

Casa, allarme Anammi: “Venti di crisi nei condomini, morosità rialza la testa”

Casa, allarme Anammi: “Venti di crisi nei condomini, morosità rialza la testa”

(Adnkronos) – La morosità condominiale rialza la testa e rende più difficile la gestione dell’attività quotidiana. A denunciarlo è l’Anammi, l’associazione nazional-europea degli amministratori d’immobili, sulla base di un sondaggio interno che ha coinvolto i suoi oltre 13mila iscritti. Il fenomeno non è una novità, ma negli ultimi anni, in coincidenza con i momenti economici […]

chiudi