Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
13 Maggio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017
Pari opportunità, Naddeo (Aran): “Monitorare quanto avviene nelle amministrazioni è central”

Pari opportunità, Naddeo (Aran): “Monitorare quanto avviene nelle amministrazioni è central”

(Adnkronos) – "Oggi è un'occasione unica per parlare di un'azienda che ha 25mila dipendenti, con una diffusione sul territorio, su un tema attuale come quello della parità di genere. Gestire bene le persone è fondamentale, gestirne le diversità, e lo possiamo fare nei contratti collettivi di lavoro, ma tutto dipende soprattutto dall'attuazione di questi che […]

Conte (Inps): “Per azienda è preservare il capitale umano”

Conte (Inps): “Per azienda è preservare il capitale umano”

(Adnkronos) – "La vera sostenibilità di un'azienda è preservare il capitale umano, curare le persone che sono nell'azienda, fare attenzione che ricevano un trattamento equo, a prescindere da situazioni di genere o di disabilità. L'Istituto fa politiche effettive, concrete, in materia di politiche di genere, ed è la sfida che ci siamo posti quando abbiamo […]

De Vivo (Cug): “Certificazione parità di genere punto di partenza per fare di più”

De Vivo (Cug): “Certificazione parità di genere punto di partenza per fare di più”

(Adnkronos) – "L'Istituto ha creduto nell'avvalersi di questo strumento che garantisce che enti pubblici e aziende private mettano in campo politiche di parità e di inclusione. Attraverso l'alleanza tra governance, organi e tecnostruttura, abbiamo percorso la procedura per arrivare ad avere questa certificazione. E' un traguardo ma è anche un punto di partenza, dobbiamo ancora […]

Comandi nascosti nel chip Esp32: rischio per milioni di dispositivi IoT

Comandi nascosti nel chip Esp32: rischio per milioni di dispositivi IoT

(Adnkronos) – Tarlogic Security ha scoperto funzionalità nascoste nel chip Esp32, un microcontrollore ampiamente utilizzato in milioni di dispositivi IoT per la connettività Wi-Fi e Bluetooth, prodotto dall'azienda cinese Espressif. La scoperta, presentata durante la conferenza RootedCON, rivela la presenza di comandi non documentati dal produttore, potenzialmente sfruttabili come backdoor per attacchi di impersonificazione e […]

chiudi