Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
11 Maggio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017
Cervello sano? Ecco la ‘ricetta’ del nutrizionista a base di mirtilli, spinaci e tè verde

Cervello sano? Ecco la ‘ricetta’ del nutrizionista a base di mirtilli, spinaci e tè verde

(Adnkronos) – Esiste una dieta per mantenere il cervello in salute. "Il benessere del cervello inizia dal nostro carrello della spesa, nel quale non devono mai mancare frutta fresca e secca, verdura a foglie verdi, yogurt e pesce azzurro. Da consumare con moderazione, invece, alcol e cioccolato che in persone con cefalee possono scatenare attacchi […]

Gli italiani e i farmaci antiacidi. “Usati troppo e male per tempi inutilmente lunghi”

Gli italiani e i farmaci antiacidi. “Usati troppo e male per tempi inutilmente lunghi”

(Adnkronos) – Se la prima descrizione scientifica della presenza nello stomaco dell'Helicobacter pylori risale al 1892, "fu circa cento anni dopo che due ricercatori australiani scoprirono che quel batterio spiraliforme, nello stomaco dell'uomo, è capace non solo di causare ulcere, ma anche di rappresentare un importante fattore di rischio per lo sviluppo di un cancro. […]

Atelier Yumia, la recensione

Atelier Yumia, la recensione

(Adnkronos) – Atelier Yumia: The Alchemist of Memories & the Envisioned Land, questo il titolo completo del nuovo capitolo della serie, segna un punto di svolta per la saga Atelier, da tempo consolidata nel panorama dei giochi di ruolo giapponesi. Sviluppato da Gust e pubblicato da Koei Tecmo, questo titolo per PS5, Xbox e PC […]

GTC 2025: NVIDIA svela il futuro dell’AI

GTC 2025: NVIDIA svela il futuro dell’AI

(Adnkronos) – NVIDIA ha annunciato il ritorno alla GTC 2025, che si terrà dal 17 al 21 marzo a San Jose, California. L'evento riunirà 25.000 partecipanti in presenza e 300.000 virtualmente, offrendo uno sguardo approfondito sulle tecnologie che stanno plasmando il futuro dell'AI. Il fondatore e CEO di NVIDIA, Jensen Huang, terrà il keynote martedì 18 […]

Brevetti in Italia: crescono le richieste, confermata la spinta all’innovazione

Brevetti in Italia: crescono le richieste, confermata la spinta all’innovazione

(Adnkronos) – Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha pubblicato il rapporto annuale sulle attività brevettuali, evidenziando una crescita significativa nel numero di domande di brevetto per invenzione industriale. Nel 2024, l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) ha registrato 10.148 domande, segnando un incremento del 7,4% rispetto all'anno precedente. Il rapporto, redatto […]

chiudi