Via libera al Decreto sicurezza, tutela legale per polizia e militari
E' stato approvato dal Consiglio dei ministri il nuovo Decreto Sicurezza.
Il provvedimento si compone di 38 articoli, come il “vecchio” disegno di legge, ed entrerà in vigore subito.
Il nuovo testo prevede, tra l'altro, una stretta sull'accattonaggio, aggravanti per le truffe agli anziani, sgomberi lampo per le case occupate abusivamente, restrizione sulla coltivazione della canapa, sostegno economico per le spese legali di agenti e militari che affrontano procedimenti penali.
Cosa prevede il nuovo decreto sicurezza in Italia
Agenti di polizia e i militari, che dovessero essere indagati o imputati per atti commessi o fatti accaduti mentre in servizio, potranno continuare a lavorare e le eventuali spese legali saranno a carico dello Stato, fino a un massimo di 10mila euro per ogni fase del procedimento.
Si prevede "la possibilità di dotare le Forze di polizia di dispositivi di videosorveglianza indossabili (bodycam), idonei a registrare l'attività operativa in servizio.
Misure per facilitare lo sgombero di immobili occupati e contro le truffe agli anziani e alle persone vulnerabili.
Sono state definite, inoltre, misure specifiche anti-borseggio e anti-accattonaggio dei minori e contro chi blocca una strada o una ferrovia e le condotte di resistenza a pubblico ufficiale nelle carceri e nei Centri per il rimpatrio dei migranti.
Tra i punti più contestati, l'introduzione dell'obbligo e non più della facoltà dei giudici di applicare la custodia cautelare di una donna incinta o con figli di meno di un anno di età.
Per i migranti che sbarcano in Italia sarà sufficiente presentare un documento d'identità (e non più necessariamente il permesso di soggiorno come richiesto nel ddl) per ottenere una sim telefonica.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.