Via Crucis, domenica delle Palme, processione e messa crismale, gli appuntamenti a Carpi
CARPI - Venerdì 11 aprile, a Carpi, si terrà la Via Crucis cittadina a cura del Consiglio Missionario Diocesano, come nel 2024, in sintonia con la Giornata nazionale dei missionari martiri, celebrata lo scorso 24 marzo, dal titolo “Andate e invitate”. La celebrazione sarà presieduta da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Carpi. Partenza alle 21 dal sagrato della chiesa di San Bernardino da Siena in via Trento Trieste e arrivo in Cattedrale.
Si farà memoria dei missionari martiri che sono stati uccisi nel 2024 ma anche dei martiri della Diocesi di Carpi, per questo tre stazioni saranno dedicate al Beato Odoardo Focherini - sarà ricordata anche la moglie Maria Marchesi -, a don Francesco Cavazzuti e a don Francesco Venturelli. Si ricorderà inoltre il conflitto che opprime la Repubblica Democratica del Congo, con la testimonianza di uno dei sacerdoti congolesi in servizio a Carpi. Per sottolineare il significato del tema “Andate e invitate”, sarà consegnato il mandato missionario agli sposi Stefania ed Ennio Apicella, membri del Consiglio Missionario, in vista della loro partenza, prevista a giugno, per la Casa degli Angeli in Thailandia, dove risiede la missionaria suor Maria Angela Bertelli. In caso di maltempo la Via Crucis si terrà in Cattedrale.
Domenica delle Palme, Processione e Santa Messa presiedute dal Vescovo
Domenica 13 aprile, alle 10.15, davanti alla chiesa di Santa Chiara a Carpi, partirà la processione nella Domenica delle Palme, con arrivo in Cattedrale. A presiedere sarà l’arcivescovo Erio Castellucci, che, a seguire, sempre in Cattedrale, celebrerà la Santa Messa. Come da tradizione, nella ricorrenza di questa domenica, la Chiesa di Carpi, insieme alle Sorelle Clarisse del monastero in corso Fanti, fa memoria della vocazione di Santa Chiara d’Assisi, che, appunto nella sera della Domenica delle Palme del 1211, lasciò la casa paterna per consacrarsi a Dio, nella sequela di San Francesco.
Messa Crismale, celebrazione interdiocesana in Cattedrale a Carpi
Quest’anno si terrà un’unica celebrazione della Messa Crismale per le Diocesi di Carpi e di Modena-Nonantola, mercoledì 16 aprile, alle 18, in Cattedrale a Carpi, presieduta dall’arcivescovo Erio Castellucci e concelebrata dai sacerdoti delle due Diocesi. Si aprirà così, con una liturgia in cui sono benedetti gli oli sacri, il Triduo pasquale che ogni comunità parrocchiale celebrerà poi riunita intorno al proprio parroco. La Messa sarà preceduta, alle 17, dalla preghiera dei Vespri e dalla meditazione di monsignor Castellucci per i sacerdoti e i diaconi. Per disposizione del Vescovo sono sospese nelle due Diocesi tutte le celebrazioni vespertine del Mercoledì Santo per consentire la partecipazione di sacerdoti e fedeli alla Messa Crismale.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.