Strade dissestate a San Prospero, la rabbia di una lettrice: “Sono tre anni che segnaliamo, ma non è cambiato nulla”.
SAN PROSPERO - Buche, avvallamenti, manto stradale dissestato e veicoli messi a dura prova, oltre all'incolumità di residenti e conducenti.
E' questa la situazione in cui si trovano molte strade della Bassa.
Nonostante le segnalazioni, però, in pochi casi l'amministrazione è intervenuta sulle strade deteriorate.
A San Prospero non va meglio, come segnala una nostra lettrice.
"In via Verdeta di Sotto - spiega - il manto stradale è completamente deteriorato con buche ed avvallamenti. Ho segnalato diverse volte al comune di competenza, enti e autorità ma da 3 anni a questa parte abbiamo ricevuto solo promesse, qualche cartello segnaletico e niente di più. Le condizioni sono davvero insostenibili attualmente e noi cittadini che ci viviamo non sappiamo più cosa fare.
Oltre alla pericolosità costante per chi la percorre, ai danni causati alle gomme e sospensioni delle macchine dovute al ripetuto passaggio su questo manto dissestato, si aggiunge anche la possibilità che i soccorsi necessari a qualcuno non riescano ad arrivare nelle case".
Come spiega la lettrice, "la situazione si estende in quasi tutte le strade di San Prospero, soprattutto nella frazione di Staggia".
Leggi anche: Buche nelle strade, a Cavezzo il Comune interviene coi cantonieri per ripararle
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni