Soliera, arrivano gli street tutor in centro storico
SOLIERA - A partire da venerdì 11 aprile anche a Soliera inizieranno la loro attività gli street tutor per rafforzare la sicurezza urbana e migliorare la qualità della convivenza e il decoro urbano nei centri abitati, nell'ambito del progetto regionale “Sicuri Insieme”, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e promosso dall’Unione delle Terre d’Argine Gli Street Tutor, figure professionali appositamente formate e riconoscibili, opereranno nel centro storico di Soliera, soprattutto nelle ore serali nei fine settimana, con particolare attenzione alle aree adiacenti a locali pubblici, bar e attività economiche. Il loro ruolo sarà quello di presidiare pacificamente il territorio, offrendo un punto di riferimento per cittadini e commercianti, intercettando situazioni di disagio e cercando di mediare nei casi di conflitto.
Il progetto vuole rafforzare la percezione di sicurezza e promuovere la pacifica convivenza negli spazi pubblici, attraverso un approccio non repressivo, ma fondato sulla presenza costante, sull’ascolto e sulla collaborazione con le forze dell’ordine e la Polizia Locale. Dopo i risultati positivi registrati a Carpi, “Sicuri Insieme” si estende ora anche a Soliera, come parte di una strategia più ampia di sicurezza urbana partecipata. Gli Street Tutor,
infatti, non sono agenti di polizia, ma operatori di prossimità, selezionati e formati per leggere il contesto urbano e relazionale, prevenire tensioni e favorire il rispetto reciproco. Il progetto “Sicuri Insieme” conferma la volontà del Comune di Soliera e dell’Unione delle Terre d’Argine di investire su un modello di sicurezza condiviso, partecipato, basato sulla prossimità, sul rispetto e sulla cura degli spazi comuni.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.