Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
10 Maggio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Sinistra Italiana, Federazione Provinciale di Modena aderisce ad Alleanza Verdi e Sinistra

MODENA - Pubblichiamo la nota di Sinistra Italiana, Federazione Provinciale di Modena.

Oggi sessanta donne e uomini, amministratrici e amministratori, sessanta modenesi aderiscono a Sinistra Italiana e così anche al progetto di Alleanza Verdi e Sinistra; sessanta persone provenienti dall'Ex Articolo Uno (discioltosi nel 2022 per confluire nel Partito Democratico) e dall'attivismo politico e civico.

La grave e parzialmente inedita fase politica attuale, caratterizzata dall'offensiva dell'estrema destra e dalla sua alleanza e saldatura con l'oligarchia capitalistica, richiede a chiunque si senta caratterizzato da un'anima spontaneamente di sinistra di collocarsi in maniera utile e organizzata per resistere e lavorare in favore dell'unità della sinistra democratica.

Da qui la scelta di aderire al partito di Sinistra Italiana, che ha preso sempre più forza con l'evoluzione dello scacchiere internazionale, dall'elezione di Donald Trump a Presidente degli Stati Uniti fino alla nascita ufficiale dell' “internazionale nera”.

Siamo mossi dalla volontà di perseguire l'obiettivo principale della militanza che ha caratterizzato le nostre vite ed il nostro impegno politico: riunire i dispersi e avvicinare i lontani.

Riunire i dispersi a sinistra

La Sinistra italiana è dispersa in tante sigle politiche ed in una miriade di movimenti civici e tematici, legati alle più diverse sensibilità; questa comunità politica è formata in gran parte dai “delusi e disillusi”, coloro che spesso, ormai, scelgono la via del non-voto sentendosi poco o per nulla rappresentati.

L'unità è la via attraverso la quale i valori e la storia della sinistra trovano nuova forza e possono nuovamente farsi forza aggregante in rappresentanza degli interessi delle classi lavoratrici, dei giovani e delle donne.

Questo nuovo capitolo del nostro impegno politico è soprattutto il tentativo di lanciare un segnale a tutto coloro che oggi si trovano in cerca di una comunità fondata sui valori del lavoro e della giustizia sociale ed ambientale in modo da poter offrire una piattaforma in cui spendere la propria passione politica e civile in favore di un reale cambiamento dello stato presente delle cose.

La storia della sinistra italiana è la storia di partiti in grado di plasmare la realtà e di lasciare un segno profondo nella società, attraverso le battaglie per la dignità del lavoro, per i diritti sociali e per le libertà civili. Partiti, luoghi di confronto libero e decisione che a loro volta contribuiscono con metodo democratico alla vita del Paese, così come sancito dall'Articolo 49 della Costituzione Repubblicana.

La nostra adesione all'unico partito nazionale di sinistra radicale con una cultura di governo ha, quindi, queste prime finalità

Avvicinare i lontani del campo progressista, democratico ed ecologista.

Il mondo di oggi è martoriato dalle guerre di aggressione, come dimostrano l'invasione russa dell'Ucraina e la criminale pulizia etnica che lo Stato d'Israele sta compiendo, sotto gli occhi di tutti, nella striscia di Gaza, in Cisgiordania e nel Libano Meridionale in risposta al criminale pogrom di Hamas del 7 ottobre 2023.

In questo contesto di instabilità, disordine e violenza si cerca di ristabilire l'equilibrio attraverso la via del riarmo e del militarismo; come dimostrato dalla scelta folle dell'Unione Europea di tornare ad una corsa agli armamenti che credevamo condannata dalla storia e superata dalla civiltà. Il riarmo nazionale, in una fase di piena espansione delle destre, rappresenta una minaccia mortale per il Vecchio Continente e la via più diretta per ricondurlo sulla strada di potenziali conflitti distruttivi.

A tutto ciò va aggiunto il chiaro, dichiarato ed incontrovertibile, attacco dalla democrazia fondata sulla divisione dei poteri, a partire dall'attacco all'indipendenza della Magistratura che la destra vorrebbe mettere sotto controllo e spogliare delle proprie funzioni. L'internazionale nera politica ed economica punta a superare la democrazia, vista come un ostacolo, in favore del compimento del più brutale e selvaggio capitalismo liberista.

Il nostro paese, dopo due anni e mezzo di governo di destra, ha visto aumentare le disuguaglianze, la povertà, il lavoro precario e povero, la privatizzazione di servizi fondamentali come la sanità, il calo demografico e la fuga all'estero di migliaia di giovani, oltre ad una vera e propria torsione autoritaria esemplificata brillantemente dal DDL sicurezza.

La nostra adesione a Sinistra Italiana è l'adesione ad un partito coraggioso e con le idee chiare, che si batte senza ambiguità contro il riarmo nazionale proposto dalla Commissione Europea, per la giustizia fiscale, per una sanità pubblica e universale e che fa sue la battaglia politica in favore dei referendum sul lavoro, proposti dalla CGIL, che abroga il Jobs Act e rilanciano il tema cruciale della cittadinanza.

Da oggi sessanta modenesi trovano una casa ed una comunità politica ed umana in Sinistra Italiana e Alleanza Verdi e Sinistra; luoghi da cui battersi per un mondo migliore, un mondo di giustizia sociale, ambientale e pace. Per una società più equa e giusta, di tutte e di tutti.  

Leggi anche: Aimag, Alleanza Verdi-Sinistra Carpi: “Chiediamo ai sindaci rassicurazioni sulla gestione delle scelte industriali”

SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare
    Volontariato
    Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
    L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena

    chiudi