Sanità, Pulitanò e Arletti (FdI): “Intervenire per riqualificare il Policlinico di Modena”
MODENA - Intervenire per riqualificare il Policlinico di Modena. I consiglieri regionali di Fratelli d'Italia Ferdinando Pulitanò e Annalisa Arletti con un'interrogazione a risposta orale in commissione chiedono alla Regione se sia a conoscenza dello stato di degrado del Policlinico di Modena, in particolare per quanto riguarda le condizioni delle facciate e la gestione dei cantieri interni.
"Il Policlinico di Modena rappresenta una struttura sanitaria di rilievo strategico per la sanità regionale e un punto di riferimento per un vasto bacino di utenza non solo modenese ma anche interprovinciale. Nonostante l’importanza del presidio ospedaliero, da anni si registrano segnalazioni e lamentele da parte dei cittadini e degli stessi utenti della struttura relative allo stato di degrado in cui versano alcune sue parti - spiegano i consiglieri -. inoltre, nell’area del Policlinico si susseguono da anni numerosi cantieri, alcuni dei quali sembrano procedere con estrema lentezza o restano in sospeso per lungo tempo, creando disagi alla viabilità interna, agli accessi e alla fruibilità dei servizi".
Alla luce di quanto descritto, Pulitanò e Arletti chiedono alla giunta "se siano previsti, e con quali tempistiche, interventi di riqualificazione delle facciate e delle aree esterne, in particolare del parcheggio antistante il reparto oncologico, attualmente in stato di evidente abbandono, quali siano le cause dei ritardi o delle lunghe sospensioni nei lavori e quali misure si intendano adottare per assicurare standard decorosi e funzionali".
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.