Sanità, prorogata l’esenzione da ticket per i lavoratori colpiti dalla crisi
Nota stampa di Cgil, Cisl e Uil Emilia-Romagna:
"Nell’ambito delle recenti rimodulazioni dei ticket sanitari disposti dalla Regione Emilia - Romagna non era stata confermata l’esenzione in scadenza al 31/3/2025 sulle prestazioni sanitarie per i lavoratori e le lavoratrici colpite dalla crisi. Presa visione degli atti, Cgil Cisl Uil regionali hanno immediatamente chiesto il ripristino dell’esenzione la cui cancellazione sarebbe risultata incomprensibile ed inaccettabile in particolare in questa fase caratterizzata da profonde incertezze del mondo produttivo e da numerose crisi aziendali.
Nell’ambito dell’incontro di ieri 7 aprile, l’Assessore alla Sanità Massimo Fabi, ha confermato l’impegno a ripristinare detta esenzione, con decorrenza dal 1 aprile e con i preesistenti requisiti, quindi senza penalizzazioni per gli interessati e con le modalità che saranno comunicate alle Aziende Sanitarie nei prossimi giorni. Cgil Cisl Uil, apprezzando la tempestività dell’intervento, ricordano che per poter accedere all’esenzione è necessario avere un ISEE non superiore a 15.000 euro".
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.