San Felice perde Cinevalley, Roberto Gatti & co spostano la manifestazione a Tresigallo
La decisione è presa, i volantini che la annunciano sono in bozza e ormai pronti per essere stampati e una lunga storia di competizioni fotografiche che era iniziata con il Magico Carnevale passando per Sepulchrum, Villaggio Fantozzi e Cinevalley e che ha dato per anni lustro a San Felice sul Panaro vede scritta la parola "Fine".
San Felice perde Cinevalley, Roberto Gatti & co spostano la manifestazione a Tresigallo, nel ferrarese, nei giorni di ottobre in cui tradizionalmente questa manifestazione si teneva nella Bassa.
La cosa era nell'aria da tempo. La motivazione ufficiale è che si è deciso di lasciare San Felice poiché non ci sono più a disposizione gli spazi nell'ex deposito della Del Monte, e avendone cercati anche sul mercato, a pagamento, senza successo, non si poteva fare altrimenti.
Certo è, però, che a fronte di un gruppo di volontari inarrestabili e instancabili - che a un certo punto quando tutti salivano sul carro del vincitori quando erano arrivate decine di migliaia di persone da tutta Italia per Villaggio Fantozzi, nel 2023, si sono fatti chiamare "Siamo solo noi", con tanto di scritta sulla maglietta - il paese non è stato mai morbido con Roberto Gatti e i suoi, non lesinando mai critiche, biasimi, pettegolezzi e giudizi non richiesti.
Così, adesso si va via, nel polesine, dove la nebbia è la stessa della nostra (pure peggio, in verità) ma l'accoglienza è evidentemente diversa da quella che sappiamo offrire noi, che siamo più - diciamo così - scontrosi di natura.
Tresigallo, poi, è un luogo da sogno, è la città metafisica dove le scenografie per le foto sono già lì pronte.
A ottobre quindi, non ci sarà il tradizionale appuntamento con i fotografi che da tutta Italia vengono a San Felice sul Panaro per il concorso fotografico.
Addio a San Felice capitale del cinema italiano, addio a San Felice ombelico del mondo dei fotografi.
Addio ad allestimenti, comparsate, spettacoli, sogni e anche a qualcosa che ha saputo renderci più colti e ci ha istruiti alla bellezza, alla riflessione, a pensare qualcosa di più lungimirante della quotidianità e dei soliti paesaggi padani.
Che peccato, però.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.