Nonantola, vietata la vendita di alcolici in bottiglie di vetro e lattine dalle 24 alle 6
NONANTOLA - Una nuova ordinanza, a Nonantola, vieta fino al 31 dicembre 2025, giorno del patrono San Silvestro, la vendita di acolici, superalcolici o altre bevande contenenti alcol in contenitori di vetro o lattine dalle 24 alle 6 in occasione di manifestazioni su suolo pubblico o privato. La decisione, riportata dalla "Gazzetta di Modena", è stata presa per ridurre la situazione di degrado derivante dall'abbandono di bottiglie di vetro o lattine lungo la strada e per questioni di sicurezza: l'obiettivo è quello di evitare disagi alla quiete pubblica nel corso della notte.
Si potrà naturalmente continuare a consumare alcolici all'interno dei locali o delle aree di pubblico esercizio (es. dehors o aree esterne di bar e ristoranti), mentre per quanto riguarda le discoteche il divieto di vendita di alcolici in bottiglie di vetro o lattine si applica a partire dalle ore 3 e non dalle 24, sempre fino alle 6. Per i trasgressori le multe possono variare dalla più bassa di 25 euro ad un massino di 500 euro.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.