Nonantola, respinto dal Tar il ricorso di un’azienda contro l’interdittiva antimafia
NONANTOLA - Il ricorso presentato da un'azienda edile di Nonantola contro l'interdittiva antimafia notificatale dalla Prefettura di Modena nel 2024 è stato respinto dal Tar, come riporta la "Gazzetta di Modena". Il rischio di un possibile tentativo di infiltrazione mafiosa nell'azienda, verrebbe quindi confermato. L'impresa, infatti, avrebbe avuto rapporti con un'altra ditta già colpita dall'interdittiva e, inoltre, ci sarebbe un rapporto di parentela tra le proprietarie delle due aziende: in più, le transizioni tra le due società non sarebbero state solo di tipo economico, ma anche di tipo societario. L'azienda in questione, che all'epoca della notifica dell'interdittiva era impegnata in due cantieri, ha dovuto sospendere i lavori. Ora, dopo la sentenza del Tar, l'azienda presenterà appello.
LEGGI ANCHE:
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.