“Non ci casco”, a Carpi incontri per imparare a difendersi dalle truffe
CARPI - Come si riconosce una truffa? E quali sono le strategie da imparare per difendersi? Risponde a queste domande “Non ci casco”, l’incontro, aperto a tutti, in programma mercoledì 9 aprile, alle 15, al centro sociale Loris Guerzoni di via Genova 1.
La formazione sarà condotta da Simona Baldaccini, responsabile del servizio Sos Truffa di Federconsumatori, e da operatori della Polizia Locale dell’Unione Terre d’Argine e della Stazione dei Carabinieri di Carpi che forniranno indicazioni per conoscere e riconoscere le principali truffe, vecchie e nuove, e spiegheranno quali strategie di prevenzione e difesa si possono adottare.
L’appuntamento, introdotto da rappresentanti dell’amministrazione comunale, sarà replicato giovedì 17 aprile, alle 19.30, al circolo Bruno Losi, con le medesime modalità.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.