Modena, menzione speciale per l’istituto “Venturi”dalla Biennale di Venezia
MODENA - Con una performance pittorica e gestuale studiata ed eseguita lo scorso anno dall'attuale classe 5G Indirizzo Arti Figurative, in collaborazione con la Palestra Equilibra di Modena, si candida al concorso Leone d'Argento per la Creatività ricevendo una Menzione Speciale dalla Biennale di Venezia.
Si tratta di un progetto interdisciplinare dell'istituto "Adolfo Venturi" di Modena che, oltre agli studenti dell'indirizzo "Arti figurative", ha coinvolto anche gli alunni dell'indirizzo "Design Ceramica" e del Professionale "Servizi Culturali e dello Spettacolo", con un importante contributo nella produzione del video.
"Non ci crediamo ancora - dichiara la preside Luigia Paolino -. Complimenti ai nostri ragazzi! Un grandissimo risultato che premia il loro impegno e la loro creatività".
Leggi anche: Modena, al liceo “Venturi”, la “media dei voti” scompare dal registro elettronico
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni