Mirandola celebra l’80° anniversario della Liberazione con un ciclo di iniziative culturali e istituzionali
MIRANDOLA - In occasione del 25 aprile 2025 e dell’80° anniversario della Liberazione, il Comune di Mirandola, in collaborazione con ANPI e numerose di associazioni locali, coordina ed organizza una serie di eventi commemorativi e culturali che coinvolgeranno la cittadinanza in un ricco programma di attività. L’iniziativa mira a ricordare il passato al fine di sensibilizzare le nuove generazioni sul significato di libertà, pace e democrazia.
Venerdì 25 Aprile 2025 – Programma delle celebrazioni
Il programma si aprirà alle 9:45 con il ritrovo in Piazza della Conciliazione (Piazza Duomo) per il Corteo che, con partenza alle 10, percorrerà il centro storico della città. Alle 11 il Corteo giungerà in Piazza Costituente dove si terranno i discorsi commemorativi delle autorità:
- Letizia Budri, Sindaco di Mirandola
- Francesca Donati, Presidente ANPI Mirandola
- Prof. Enrico Galavotti, Università di Chieti-Pescara
I discorsi saranno accompagnati da brani musicali e da letture scelte e narrate dagli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado “Francesco Montanari” di Mirandola. Alle 17, in Piazza della Conciliazione, si terrà il tradizionale Concerto del 25 Aprile della Filarmonica “G. Andreoli”. L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti. Nel tardo pomeriggio, a partire dalle 18:30, il programma proseguirà con un concerto del gruppo giovanile “Rock in Progress” e delle formazioni musicali della Fondazione Scuola di Musica, che si esibiranno sul palco di Piazza Costituente.
Escursione in bicicletta per il 25 Aprile - In occasione della ricorrenza, la Faib organizza un'escursione in bicicletta di 65 km, che si terrà il 27 Aprile 2025. Il percorso, che partirà alle 9 da Piazza Costituente (incrocio con Via Smerieri, ex edicola), arriverà fino a Poggio Rusco, dove si renderà omaggio alla partigiana “Umbertina” al cippo di Revere.
Per restare aggiornati sulle iniziative in programma, è possibile scansionare il QR Code presente nel materiale informativo che sarà distribuito in città e sui canali ufficiali del Comune di Mirandola. Per ulteriori dettagli, si invita a visitare il sito web del Comune di Mirandola o a contattare l'Ufficio Cultura.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.