L’ordine provinciale dei medici chirurghi e odontoiatri di Modena organizza la Scuola di etica, bioetica e deontologia medica
Attraverso una nota stampa, Nunzio Borelli, medico di famiglia di Medolla, esprime un ringraziamento all'Ordine provinciale dei medici chirurghi e odontoiatri di Modena per aver organizzato la Scuola di etica, bioetica e deontologia medica:
"Esprimo un sentito ringraziamento all’Ordine provinciale dei medici chirurghi e odontoiatri di Modena per aver organizzato, anche quest'anno, la Scuola di etica, bioetica e deontologia medica. Si spazia da etica, bioetica e deontologia medica versus informazione (una condivisione possibile?) al tema della disabilità (è una malattia?) Si parlerà anche di solidarietà senza frontiere, verrà trattato il tema diritto, (Diritti ed etica medica: un percorso condiviso). La Scuola si concluderà parlando di sport tra valori e rischi: Etica Medica ed etica dello Sport. Sono argomenti di grandi interesse e di forte impatto quotidiano. Tutte le lezioni sono accreditate con i crediti ECM. Grazie all'Ordine di Modena".
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni