“Libertà di stampa e democrazia”, convegno e visita al Campo di Fossoli
Il premio giornalistico in memoria del Beato Odoardo Focherini è stato istituito dalla Fondazione Fossoli, Diocesi di Carpi, Associazione Stampa Modenese e Associazione Stampa Emilia-Romagna. La cerimonia di consegna si terrà venerdì 11 aprile presso il Campo di Fossoli a Carpi, in occasione del convegno intitolato “Libertà di stampa e democrazia. Testimoni di ieri e di oggi”, aperto al pubblico e accreditato per la formazione di giornalisti e insegnanti.
Il convegno vedrà la partecipazione di relatori di rilevanza regionale e nazionale, tra cui il presidente dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna Silvestro Ramunno e l’arcivescovo Erio Castellucci. Paolo Berizzi, presidente dell'Osservatorio sulla libertà di stampa, interverrà anch'esso, mentre la giornalista RAI Stefania Battistini dialogherà con Francesco Manicardi sulla libertà di stampa nei conflitti internazionali. Inoltre, Francesco Zanotti, presidente regionale dell'UCSI, discuterà con Francesco Ognibene del “caso” Odoardo Focherini. Le conclusioni saranno affidate a Michele Nicoletti, docente all’Università di Trento e membro del Comitato scientifico della Fondazione Fossoli.
Prima dell'inizio del convegno, alle ore 14, si terrà una visita guidata gratuita al Campo. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.fondazionefossoli.org.
Sono previsti i saluti istituzionali della presidente Fondazione Fossoli Manuela Ghizzoni, dei sindaci di Carpi e Conselice Riccardo Righi e Andrea Sangiorgi, del presidente della Provincia di Modena Fabio Braglia, della consigliera regionale Maria Costi, del presidente Aser Maria Amadasi e della segretaria generale della Fnsi Alessandra Costante. Sarà poi l’introduzione del presidente dell’Associazione Stampa Modenese Pier Paolo Pedriali ad aprire i lavori del convegno, alle ore 15:00.
I relatori che si alterneranno sul palco saranno Silvestro Ramunno (presidente dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna), l’arcivescovo di Modena e vescovo di Carpi Erio Castellucci, il presidente dell’Osservatorio sulla libertà di stampa Paolo Berizzi, Stefania Battistini (giornalista e inviata Rai), Francesco Manicardi (giornalista), Francesco Zanotti (presidente regionale Ucsi) e il giornalista di ‘Avvenire’ Francesco Ognibene. Le conclusioni del pomeriggio saranno affidate a Michele Nicoletti (docente presso l’Università di Trento e componente del Comitato scientifico della Fondazione Fossoli).
PER APPROFONDIRE
Tutte le informazioni sul convegno e sul premio sono disponibili sul sito web dell’Aser.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni