Les Arts Asd, la stagione Contest riparte con un 1° posto
MIRANDOLA - La scuola di danza LES ARTS ASD, da sempre riconosciuta nel settore, anche quest’anno è ripartita sul panorama Hip Hop Crew Contest italiano con un 1° posto sul podio dell’evento “DanzoErgoSum 2025” a Salzano (Venezia), una partenza senza precedenti per la Crew: “ByOnce” capitanata dalla coreografa Alessia Goldoni che, ne ha curato ogni dettaglio e che sta crescendo le ragazze fin da piccole, trasferendo loro la stessa passione che la motiva nei confronti della Danza da sempre.
ByOnce è un gruppo composto da 16 ballerine dagli 11 ai 13 anni che al momento gareggiano in categoria Under 14 , unite dalla passione dell’Urban Dance. Le ragazzine infatti, dedicano tante ore durante la settimana allo studio di diverse discipline legate alle Danze Urban, oltre all’Hip Hop con la loro insegnante, seguono anche altri stili come gruppo, House e Waacking con i maestri Simone Balboni e Grace Antonette de Ocampo; stili in cui stanno spiccando particolarmente e che hanno inserito anche nella nuova coreografia, ma le ragazze, durante la settimana ampliano le loro conoscenze dedicando studio anche ad altri stili :Dancehall, Popping e Locking che stanno imparando, per acquisire sempre nuovi input che servono per arricchire la loro preparazione.
Le ragazze già nel 2024 avevano ottenuto risultati importanti, tra cui:
1° posto a Urban Shot – Verona,
1° posto a H2R – Padova,
1° posto RED Summer – Riccione, e a Gennaio 2025 un 3° posto a MC Hip Hop Contest a Riccione in una categ superiore Under 16, veramente incredibili!
Ci sono anche altri gruppi gara a Les Arts prossimi ad iniziare l’esperienza Crew Contest, che si stanno allenando con grande entusiasmo , perché la stagione è appena iniziata, che li vedrà protagonisti insieme al gruppo ByOnce già decollato, in diverse tappe italiane: “Okappa” (over 18) e “Fuoricentro” (under 18) curati da Simone Balboni e la giovanissima Crew “LilUp” (under 10) curati da Alessia Goldoni.
A Les Arts inoltre stanno crescendo tanti nuovi talenti, tra piccoli e grandi dei quali la scuola è molto orgogliosa, ai quali non ci si risparmia nell’offrire loro più stimoli possibili, a partire dalla scelta di veri professionisti nell’allenamento quotidiano, puntando su stage di approfondimento organizzati con speciali Guest esterni allo staff ufficiale, e alla partecipazione a Dance camp full immersion per educare e far vivere sulla propria pelle ai ragazzi la passione per la Danza a 360° tra tecnica e divertimento, che non deve mancare mai, lavorando anche sullo spirito di gruppo. La Scuola di Danza Les Arts ASD punta ampiamente sui propri talenti offrendo loro tutta la propria esperienza e motivazione per nutrire di sani obiettivi le nuove generazioni mantenendo sempre un occhio vigile al miglioramento. I risultati di cui la scuola è riconosciuta e apprezzata nel settore in tutto lo stivale parlano chiaro e auguriamo possano continuare dritti verso questa meravigliosa direzione in cui hanno costruito tanto tra gioie e sacrifici.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.