Fiori e birdwatching al Giardino botanico “La Pica” per le famiglie dei dipendenti di Cpl Concordia
SAN FELICE SUL PANARO - Domenica 30 marzo, il giardino botanico “La Pica” a San Felice sul Panaro, ha ospitato più di 30 famiglie di dipendenti della CPL Concordia per un evento tutto dedicato alla biodiversità ed in particolar modo alla vita degli uccelli selvatici che animano il giardino.
I bambini e le bambine si sono divertite con Eleonora Tomasini, biologa e guida ambientale escursionistica, a scoprire giocando il mondo di questi interessanti animali nell’immenso spazio verde del Giardino. Una coinvolgente caccia al tesoro per bambini che ha coinvolto anche i genitori.
Mamme e papà, si sono cimentati nella costruzione di 5 casette nido per cinciarelle precedentemente preparate dai volontari della Pica. Le casette, successivamente decorate dai bambini e dalle bambine presenti, sono state posizionate negli spazi verdi della nota azienda CPL, i quali si sono offerti di controllare e monitorare che vengano occupate dagli uccellini desiderati.
Tomasini sottolinea quanto questi eventi siano importanti per riconnettersi con la Natura, appassionare e avvicinare anche le persone più scettiche. Conoscere la Natura, anche attraverso momenti leggeri e piacevoli, è il primo modo per difenderla e tutelarla a partire dai bambini. Responsabilizzare i genitori, invece, affidando loro il compito di monitorare le casette, è fondamentale per coinvolgerli nella protezione dell’ambiente.
Molto contento della buona riuscita dell’evento, Giorgio Cavazza, presidente dell’associazione nonchè gestore del Giardino Botanico “La Pica”: “Il Giardino nasce per portare natura e aria pulita nella vita di tutti i cittadini della bassa modenese, e vedere così tante persone, di tutte l’età godersi il sole tra le prime fioriture, è come vedere realizzato il nostro sogno”.
L’associazione Inpasta APS ha preparato una gustosa merenda per tutti i partecipanti, grandi e piccoli.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.