Finale Emilia si riprende la sua piazza Garibaldi – FOTO E VIDEO
FINALE EMILIA - Con le agili mosse delle majorette di San Felice, il ritmo coinvolgente dei Rulli Frulli e un sole che neanche nelle migliori primavere, Finale Emilia ha festeggiato la consegna di piazza Garibaldi che dopo tre anni di lavori torna all'uso pubblico, con molti meno parcheggi ma con più spazi nuovi per i cittadini.
La cerimonia ha visto sabato mattina il corteo delle Phoenix majorette & Twirling di San Felice e l'esibizione dei Rulli Frulli di Finale Emilia, tanti bimbi e bimbe che saltavano sui gonfiabili e le associazioni di volontariato che si davano da fare negli stand tra gnocchi fritti, frittelle e sfogliata.
Dal palco il sindaco Claudio Poletti ha ringraziato le maestranze, gli amministratori (tra gli altri erano presenti l'onorevole Andrea De Maria e i consiglieri regionali Giancarlo Muzzarelli, Luca Sabattini, Maria Costi e Ludovica Ferrari) e gli imprenditori che con lo sprint finale degli ultimi mesi hanno superato di un balzo anni di lentezze burocratiche, ostacoli, fallimenti, ricorsi, bandi e controbandi, un calvario di tre anni che finalmente ha avuto termine.
Nel tempo sono state numerose le polemiche, specie tra i commercianti che a piazza chiusa hanno avuto oggettivi danni per le attività, ma oggi durante la cerimonia di riapertura la protesta è stata tutta dei comitati No Discarica. Un paio di cittadini sono arrivati con la scritta sulla maglietta, una ventina di essi mentre il sindaco finiva di parlare hanno esposto i cartelli "No discarica" (vedi il video)
La ricostruzione, a tredici anni dal terremoto, procede a Finale Emilia, che negli ultimi mesi ha inaugurato anche il Duomo, e adesso dopo la piazza - ha annunciato il sindaco (vedi il video) - vedrà tutte le energie concentrate sulla sede del Municipio da riaprire per i cittadini.
Con la ristrutturazione è stata restituita una piena funzionalità alla piazza finalese, oggi interamente pavimentata in porfido, con aiuole in cui sono state collocate numerose piante e nuove panchine.
L'iter dei lavori è stato particolarmente complesso: per arrivare allo stato attuale, partendo dalla prima assegnazione dei lavori di fine 2021, si è, infatti, passati attraverso una sostituzione dell'impresa inizialmente incaricata di compiere gli interventi. Proprio dopo l'assegnazione dei lavori ad una nuova ditta, l'iter si è sbloccato e i lavori sono proceduti più rapidamente. Era prevista una inaugurazione lo scorso anno a dicembre, per la festa della sfogliata, ma anche questa era slittata. Dal palco il sindaco ha voluto ringraziare con un attestato di riconoscenza in particolare due finalesi che si sono dati da fare per la piazza, seguendone i lavori: si tratta di Roberto Galavotti e Fabio Pedrazzi.
LA FOTOGALLERY DELLA GIORNATA
- Lirim Spahiu, lo Stakanov di Finale Emilia
ECCO LA NUOVA PIAZZA DI FINALE EMILIA, LE FOTO
LA PROTESTA CONTRO LA DISCARICA DI FINALE EMILIA
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.