Finale Emilia, presto nuove piante sulla ciclabile ex Sefta
FINALE EMILIA - Si è svolto lunedì 31 marzo il sopralluogo congiunto tra tecnici dell’Amministrazione comunale e responsabili della cooperativa La Zerla presso l'area ex SEFTA destinata alla piantumazione delle piante ritirate lo scorso anno dal vivaio forestale regionale di Imola. Nel corso di questi mesi, le piante sono state curate dall' Istituto Agrario Ignazio Calvi di Finale Emilia. La cooperativa La Zerla si occuperà della messa a dimora, nonché dell'irrigazione e della manutenzione delle piante per gli anni 2025, 2026 e 2027, con l'obiettivo di garantirne un adeguato sviluppo e preservare la loro salute a lungo termine
LEGGI ANCHE:
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni