Dove va l’Europa? Il 15 aprile quinto appuntamento del seminario permanente di Teoria del diritto e Filosofia pratica
MODENA - Il quinto appuntamento del XXIX ciclo del Seminario permanente di Teoria del diritto e Filosofia pratica, fondato nel 2001 dal Prof. Gianfrancesco Zanetti, sarà dedicato all’Europa e all’attuale scenario geo-politico: ospite il Prof. Leonardo Mellace (Univ. Magna Gracia di Catanzaro) che presenterà una relazione dal titolo La filosofia del diritto e lo spazio giuridico europeo: Paradigmi e casi di studio.
L'incontro si terrà martedì 15 aprile 2025, alle ore 10.30, presso l’Aula N del Dipartimento di Giurisprudenza (Via San Geminiano, 3 – Modena).
Lo scenario europeo contemporaneo è caratterizzato da una tensione costante tra l'ideale di un destino comune e le molteplici crisi che minano la stabilità dell'Unione Europea. La crisi economica, i mutamenti politici e giuridici, e le difficoltà nell'integrazione sovranazionale hanno evidenziato la fragilità del progetto europeo. In questo contesto, il diritto è chiamato a rispondere alle sfide poste dalla crisi dell'integrazione, dal deficit democratico e dalla ridefinizione delle categorie giuridiche tradizionali nonché a confrontarsi con gli scenari di guerra che negli ultimi anni si sono affermati in modo potente.
A introdurre i lavori sarà il Prof. Thomas Casadei, Ordinario di Filosofia del diritto presso il Dipartimento di Giurisprudenza.
“All’interno di un ciclo di Seminari dedicato alle trasformazioni dei paradigmi fondamentali della filosofia del diritto – spiega il Prof. Casadei – il dialogo con il Prof. Mellace rappresenta un’occasione preziosa per comprendere come il diritto debba riconsiderare il proprio ruolo all'interno di un'Europa sospesa tra l'ideale di un destino condiviso e la continua esperienza di crisi. In un contesto in cui le tensioni tra integrazione e frammentazione si fanno sempre più evidenti, il pensiero giuridico è chiamato a riflettere profondamente sulle proprie funzioni e responsabilità”.
“L’incontro – prosegue il Prof. Casadei – permetterà a studenti e studentesse di dialogare con uno studioso che da anni lavora sulle tematiche centrali dello spazio giuridico europeo. La discussione farà emergere gli strumenti interpretativi fondamentali per analizzare non solo le trasformazioni in atto, ma anche per verificare se il diritto sia ancora in grado di incidere efficacemente sui nuovi scenari istituzionali e politici del continente”.
L’incontrò prenderà le mosse dalla pubblicazione del Prof. Mellace: L’Unione europea tra destino comune e crisi permanente: profili di teoria del diritto (ESI, 2021).
Il coordinamento scientifico-organizzativo è a cura del Dott. Marco Mondello, assegnista di ricerca presso il Dip. di Giurisprudenza Unimore. Per informazioni: marco.mondello@unimore.it
Profilo del relatore.
Leonardo Mellace è Professore a contratto presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro, dove insegna “Diritti umani, integrazione e cittadinanza europea”. È stato Visiting Researcher presso l’Universidad Carlos III di Madrid (Spagna), l’Aix-Marseille Université (Francia) e l’Università Luiss Guido Carli di Roma. Le sue principali ricerche vertono sui temi dell’integrazione europea, della teoria del diritto internazionale, della bioetica, del costituzionalismo sovranazionale, della cittadinanza europea, dei diritti umani e della teoria del diritto penale.
Leggi anche: Unimore ottiene la fascia più alta del sistema nazionale di valutazione della qualità
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.