Dazi, il presidente di Legacoop Emilia-Romagna: “Pesanti ripercussioni sulla regione”
"La decisione del presidente Donald Trump di introdurre dazi al 20% sui prodotti importati dall'UE avrà pesanti ripercussioni sull'Emilia-Romagna e in particolare sull'agroalimentare, un comparto in cui è forte la presenza cooperativa. Gli Stati Uniti rappresentano un grande mercato per l'Emilia-Romagna: il valore dei prodotti esportati è di 10,5 miliardi di euro. I dazi faranno aumentare l'incertezza economica globale, che si scaricherà sui territori: l'Europa, il Governo nazionale e le istituzioni locali dovranno impegnarsi per sostenere la competitività delle imprese e la coesione sociale. I dazi sono nocivi per l'economia e per la società nel suo complesso, oggi più che mai è utile ribadire che la cooperazione si riconosce nei valori dell'Europa, nei mercati aperti e nell'economia sociale che mette al centro il benessere delle persone e delle comunità".
Lo dichiara Daniele Montroni, presidente di Legacoop Emilia-Romagna.
LEGGI ANCHE:
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.