Daspo urbano e diffide amministrative nel nuovo Regolamento di Polizia Urbana per Bomporto, Bastiglia, Ravarino e Nonantola
Dal 19 Aprile sarà operativo nei territori dei Comuni di Bastiglia, Bomporto, Nonantola e Ravarino il Regolamento di Polizia Urbana approvato, con delibera nr. 44 del 20.12.2024, dal Consiglio dell’Unione dei Comuni del Sorbara
Entrerà ufficialmente in vigore dal 19 Aprile 2025, il Regolamento di Polizia Urbana, approvato dal Consiglio dell’Unione dei Comuni del Sorbara lo scorso 20 Dicembre 2024. Il nuovo Regolamento è composto di 62 articoli, suddivisi in 9 Titoli, e di 1 allegato.
Come recita l'articolo 1 il Regolamento si occupa: “… dei comportamenti ed attività comunque influenti sulla vita della comunità cittadina, al fine di salvaguardare la convivenza civile, la sicurezza dei cittadini, la più ampia fruibilità dei beni comuni e di tutelare la qualità della vita e dell'ambiente".
Il Regolamento introduce alcune novità rispetto a quello precedente del 2011, ed in particolare il daspo urbano e la diffida amministrativa.
L’efficacia del provvedimento del daspo urbano è stata, infatti, estesa a diverse aree sensibili dei territori comunali: aree su cui insistono presidi sanitari, musei, complessi monumentali, luoghi della cultura interessati da consistenti flussi turistici, aree destinate allo svolgimento di fiere e mercati, aree adibite a verde pubblico e quelle su cui insistono plessi scolastici.
E’ stata, inoltre, introdotta agli articoli 12, 13 e 30, la diffida amministrativa e cioè quel provvedimento che prevede la notifica al trasgressore di un invito formale a sanare un’eventuale posizione irregolare entro un preciso limite di tempo (non superiore a 10 giorni) prima di attuare procedimenti sanzionatori.
Il testo integrale del Regolamento è disponibile in versione cartacea presso le sedi comunali ed in versione digitale all'indirizzo sul sito dell'Unione del Sorbara.
Per informazioni ulteriori si può contattare il numero verde 800.277.911 in uso alla Polizia Locale dell’Unione dei Comuni del Sorbara.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.