Carpi, ultimo weekend di apertura per la mostra “L’avventura di costruire”
CARPI - Sabato 5 e domenica 6 aprile è l’ultimo weekend di apertura per la mostra “L’avventura di costruire. Giocare con lo spazio tra architetture, città e paesaggi” che, in sala Cervi, espone i giochi delle costruzioni, di ogni genere, materiale, colore e forma.
Curata da Daniele Righi e Stefania Vezzani del Castello dei ragazzi in collaborazione con il Centro per l’educazione ai media Zaffiria, la mostra è aperta sabato e domenica, dalle 15 alle 18 a ingresso libero. Sabato 5 aprile, nel Cortile d’onore di Palazzo dei Pio, dalle 16.30 si può anche partecipare al gioco collaborativo di costruzioni collettive con Lumaca, a cura di Tangram-Cantieri creativi di comunità, aperto non stop per tutti.
Il percorso di “L’avventura di costruire” è fatto di giochi che arrivano da tutto il mondo: ci sono giochi “da museo”, ideati e prodotti dal Moma di New York e dal Centre Pompidou di Parigi, per scoprire come i bambini e le bambine nutrono la loro fantasia e immaginano nuovi edifici, città e parchi gioco. Si può giocare con l’installazione “Imaginary city”, un omaggio al designer cecoslovacco Ladislav Sutnar che sosteneva che il gioco fosse l’arte più importante, e si possono scoprire e inventare architetture della natura e architetture della cultura, risolvere problemi e imparare nuove parole. I visitatori potranno anche conoscere le idee innovative del Bauhaus, scuola d’arte e design della prima metà del Novecento, pedagogisti come Maria Montessori, architetti e designer come Ray e Charles Eames e l’artista Bruno Munari, convinto che al bambino occorresse dare attraverso il gioco informazioni che gli potranno servire quando sarà adulto.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni