Carpi, Fratelli d’Italia sull’assemblea sull’agrivoltaico a Fossoli: “Convocata a cose fatte”
CARPI - Ieri sera, 31 marzo, si è tenuta l'assemblea pubblica sull'impianto agrivoltaico di Fossoli di Carpi, un tema di grande rilevanza per il territorio. Fratelli d'Italia Carpi esprime perplessità riguardo alla tempistica e alle modalità con cui l'Amministrazione comunale ha gestito il coinvolgimento della cittadinanza su questo importante progetto:
"L'assemblea di ieri è stata convocata a cose fatte – ha dichiarato Federica Carletti, presidente di Fratelli d'Italia Carpi e consigliera comunale –. I cittadini sono stati informati, ma non coinvolti nel processo decisionale. Questo metodo di lavoro, che esclude la partecipazione attiva della comunità, non è accettabile. Un tema così rilevante avrebbe meritato un confronto più ampio e trasparente sin dall'inizio: prima che l'Amministrazione a guida PD esprimesse parere favorevole alla realizzazione dell'intervento senza richiedere la procedura della Valutazione di Impatto Ambientale".
A sottolineare le criticità di questa scelta è intervenuta anche Federica Boccaletti, consigliera comunale di Fratelli d'Italia: "L'assemblea sarebbe dovuta essere convocata molto prima, anche quando Righi ricopriva il ruolo di assessore nella giunta guidata da Alberto Bellelli. Coinvolgere la cittadinanza in una fase più precoce avrebbe permesso un dibattito costruttivo e una maggiore condivisione delle scelte. Così facendo, invece, si è perso un importante momento di confronto democratico quando è dovere dell'Amministrazione locale favorire confronti con i cittadini".
- Lista Carpi Comune su agrivoltaico: “Ci si opponga all’invasione dei pannelli fotovoltaici sul nostro territorio agricolo”
- Agrivoltaico a Carpi, assemblea pubblica a Fossoli lunedì 31 marzo
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni