Bloccati in un rifugio a causa di una bufera di neve, quattro ragazzi recuperati dal Soccorso alpino
Quattro ragazzi di età compresa tra i 19 e i 23 anni, tutti residenti a Prato, sono stati assistiti dal Soccorso alpino dell'Emilia-Romagna nella mattina di oggi, martedì 1° aprile, dopo essere rimasti bloccati al bivacco Musiani, sull'Appennino modenese e per la precisione nel territorio del Comune di Fanano, a causa del maltempo.
I quattro giovani, fa sapere il Soccorso alpino dell'Emilia-Romagna, sono partiti ieri dalla Doganaccia (Pistoia) per raggiungere il rifugio Duca degli Abruzzi, trovando, però, senza saperlo prima di mettersi in marcia, quest'ultima struttura chiusa. I quattro hanno, quindi, deciso di passare la notte al bivacco Musiani, trovandosi però nel bel mezzo di una bufera di neve nella mattinata di oggi.
Privi di ramponi e piccozza, i quattro intorno alle 8 hanno chiesto l'intervento del Soccorso alpino. I soccorritori, dopo aver affrontato il vento a 120 chilometri orari e la visibilità molto scarsa, hanno prestato assistenza ai quattro giovani, portandoli all'infermeria del Corno alle Scale. Per nessuno di loro è stata necessaria assistenza sanitaria.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni