A pieno regime la Casa della Comunità di Soliera, dal 2 aprile attivi tutti i servizi sanitari
SOLIERA - Entra a pieno regime l’attività della Casa della Comunità di Soliera: da domani, mercoledì 2 aprile, infatti, agli ambulatori dei Medici di medicina generale già attivi dalla fine dello scorso settembre si andranno ad aggiungere tutti gli altri servizi previsti nella progettazione della nuova struttura territoriale. La struttura, che si trova all’angolo tra via Roma e via Muratori, è stata oggetto di un intervento di ristrutturazione dal costo di circa due milioni di euro, sostenuto dal Comune di Soliera.
In particolare al piano terra troveranno spazio il Punto prelievi, il Consultorio familiare, l’Infermieristica di comunità, la Pediatria di comunità e gli ambulatori specialistici di Endocrinologia, Cardiologia e Angiologia, mentre al secondo piano saranno attivi locali dedicati alla Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, il Centro Disturbi Cognitivi e Demenze e alcuni sportelli gestiti da associazioni di volontariato del territorio.
Al primo piano, come già ricordato, sono attivi da circa sei mesi gli ambulatori di alcuni Medici di Medicina Generale, con ingresso da via Muratori.
Si completa così l’offerta della nuova Casa della Comunità di Soliera, un polo sanitario moderno, confortevole e ricco di servizi integrati e rispondenti ai bisogni della popolazione, soprattutto quella più fragile. Nei prossimi mesi la struttura sarà presentata ufficialmente alla cittadinanza con un open day dedicato.
- Casa della Comunità di Soliera, dal 10 gennaio aperto il nuovo parcheggio
- Casa della Comunità di Soliera, dal 30 settembre attivi gli ambulatori dei medici di medicina generale
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.