World Child festeggia 20 anni tra centri estivi, sport e proposte sempre nuove
Una storia lunga vent’anni quella di World Child, l’associazione che dal 2004 si occupa di bambini, attività ricreative, eventi e centri estivi multisportivi: il 9 marzo scorso la società sportiva dilettantistica ha festeggiato il proprio ‘compleanno’ al Laboratorio Aperto di Modena. Una storia iniziata in un piccolo ufficio di via Pagani grazie all’intraprendenza di Pasquale Ruopolo, Christian Papalato e Gennaro Puca e che oggi vanta decine e decine di collaboratori, uffici più ampi presso la sede Uisp di Modena in via IV Novembre (Uisp che partecipa al 50% del capitale sociale) e, solo nella stagione 2024, circa 10mila iscrizioni ai propri centri estivi su tutta la provincia di Modena. Mattatori della serata condotta dal giornalista di Trc Alessandro Iori, sono stati proprio i tre fondatori, che hanno raccontato passato, presente e futuro all’interno di una festa che è iniziata con un flash mob della compagnia di danza Black Soulz ed è proseguita con gli interventi istituzionali, una serie di premiazioni e riconoscimenti alle figure storiche dell’associazione e un after party a seguire.
"Pasquale Ruopolo, amministratore unico di World Child Sport, ha delineato le prospettive future dell'organizzazione: «I nostri obiettivi sono chiari. Vogliamo continuare a sviluppare e potenziare tutte le nostre attività e i progetti, con l’intenzione di crescere sempre di più sul territorio. In particolare, la collaborazione con Uisp ha rappresentato un punto di svolta, permettendoci di fare quel salto di qualità definitivo». “Con lui Christian Papalato ha raccontato delle origini del sodalizio modenese: «Una famiglia, nata anche un po’ per gioco. Come spesso avviene le cose migliori nascono così, soprattutto coi valori educativi e sportivi che ci portiamo dietro da anni. Il risultato più bello? Molti dei bambini che hanno frequentato i nostri centri estivi sono oggi parte del nostro staff». Infine, Gennaro Puca si è concentrato sulle attività: «Promuoviamo progetti sul territorio dedicati ai bambini, attraverso il mezzo del ‘multisport’, un insieme di regole, benessere e valori che fanno crescere i ragazzi di tutte le età». Con loro anche Andrea Bortolamasi, assessore allo sport del Comune di Modena, e Vera Tavoni, presidente Uisp Modena: «Una realtà storica che ha la responsabilità di accudire ed educare i bambini in estate e non solo: responsabilità, certo, ma anche un altissimo valore sociale» hanno detto.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.