Volley, domenica 23 marzo la Stadium Mirandola a caccia della replica contro Ongina
MIRANDOLA - Domenica 23 marzo, alle ore 18, la Stadium Mirandola ospita al PalaSimoncelli Canottieri Ongina.
Un’altra sfida che racchiude un po’ di storia recente del campionato di Serie B quella che andrà in scena questa domenica al PalaSimoncelli, dove la Stadium giocherà contro la Canottieri Ongina: negli ultimi vent’anni sempre tra B1 e B2, i piacentini sono ormai una costante dei campionati nazionali con risultati di grandissimo spessore.
La società della bassa piacentina si trova ora in una situazione in cui raramente si sono ritrovati nella loro storia recente, costellata di partecipazioni ai playoff, promozioni in B1 e turni preliminari di Coppa Italia: attualmente secondi in un filotto di tre formazioni a trenta punti, i Canottieri sono ottavi in classifica con dieci vittorie e undici sconfitte. Guadagnati i tre punti ad Asola nello scorso weekend, è maturato poi un passivo al PalaEdison contro una Pallavolo Cremonese in missione salvezza.
Una cosa che Mirandola ha imparato con i gialloneri è che è vietato abbassare la guardia, come confermato anche dal capitano Riccardo Rustichelli: “Non possiamo sottovalutare Ongina: ha dei giocatori che possono avere dei picchi importanti. La partita di mercoledì è stata leggermente insoddisfacente per noi, e secondo me avremo voglia di riscatto e di dimostrare a noi stessi di saper subito riprendere il controllo di quello che vogliamo sia il nostro ritmo. Pieno rispetto per la partita di domenica contro un avversario che può dire la sua. All’andata siamo stati molto bravi noi ad imporre il nostro ritmo e a sfruttare un momento di loro calo psicologico, complice l’infortunio del capitano De Biasi durante il riscaldamento, giocatore in grado di spostare molto la loro distribuzione”.
Sarà possibile seguire la sfida dal vivo o tramite il la live organizzata dalla società.
Leggi anche: Volley, la Stadium Mirandola singhiozza, ma espugna il PalaHack: Univolley Carpi ko 3-1
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.